La Criolipolisi: mini-liposuzione non chirurgica mediante l’azione del freddo sulle adiposità localizzate.
La criolipolisi è in grado di ridurre le adiposità localizzate in eccesso, consentendo di effettuare quasi una sorta di “liposcultura non chirurgica” mediante l''azione del freddo.
L’utilizzo di questo sistema per trattare il tessuto adiposo è stato ideato circa 9 anni fa da un gruppo di Ricercatori guidati dal Dr. Richard Rox Anderson presso la Harvard University.
L’apparecchio per criolipolisi fu presentato per la prima volta il 1° aprile 2009 al 29° Congresso della Società Americana di Chirurgia e Medicina.
Tramite apparecchiature, brevettate e note a livello europeo, mediante appositi manipoli, si raffredda la zona trattata in prossimità dello zero ( "freeze sculpturing") e così il grasso in eccesso viene in parte distrutto ed in parte riassorbito ed eliminato dall''organismo per le vie naturali.