Plexr: la guida alla chirurgia non ablativa senza bisturi
Desideri un ringiovanimento efficace senza i rischi e i tempi di recupero della chirurgia tradizionale? La chirurgia non ablativa con tecnologia Plexr rappresenta una risposta innovativa, affidabile e non invasiva, che permette di effettuare numerosi interventi estetici senza mai ricorrere al bisturi.
Le principali applicazioni del plexr
Questa tecnologia versatile permette di trattare un'ampia gamma di inestetismi su viso e corpo. Tra le applicazioni più efficaci troviamo:
- Blefaroplastica non chirurgica
- Lifting del viso e del corpo (es. addome e arti inferiori)
- Rialzo delle sopracciglia e trattamento delle "zampe di gallina"
- Trattamento delle discromie della pelle (macchie)
- Asportazione di fibromi, cheloidi e xantelasmi
- - Correzione di cicatrici, incluse quelle post-acneiche
- Trattamento non farmacologico dell'acne
Focus sulla blefaroplastica non ablativa
Molte persone con un eccesso di pelle sulle palpebre, che conferisce allo sguardo un'aria stanca, evitano l'intervento chirurgico per il timore dell'anestesia, delle possibili complicanze e dei costi. Oggi, grazie al Plexr, è possibile affrontare questo inestetismo senza paura.
Questa tecnica viene definita "non ablativa" perché si effettua senza incidere, senza asportare cute in eccesso, senza rimuovere grasso e senza modificare il muscolo orbicolare. Si opera in ambulatorio, intervenendo con piccoli spot che permettono una perfetta plasticità del movimento palpebrale fin da subito.
I vantaggi rispetto alla chirurgia tradizionale
La blefaroplastica con Plexr è superiore alla chirurgia classica per diversi motivi:
- Risultato estetico e funzionale eccellente.
- Nessun rischio legato ad anestesia o complicanze chirurgiche.
- Recupero immediato, senza sanguinamento né danno ai tessuti profondi.
- Seduta rapidissima, della durata massima di 10-15 minuti.
- Costi contenuti e accessibili.