Letto e verificato da:
Ginecomastia: Guida Completa all'Intervento e al Trattamento
La ginecomastia è una condizione medica caratterizzata dall'aumento del volume del tessuto della regione mammaria nell'uomo. Questo aumento può essere unilaterale (colpire solo una mammella) o bilaterale (colpire entrambe le mammelle) e può causare disagio fisico ed emotivo.
Cos'è la Ginecomastia?
La ginecomastia non è semplicemente l'accumulo di grasso nella zona del petto (condizione chiamata pseudoginecomastia o lipomastia), ma un vero e proprio sviluppo del tessuto ghiandolare mammario. È importante distinguere le due condizioni perché l'approccio terapeutico è diverso.
Perché si Manifesta la Ginecomastia? Cause e Fattori di Rischio
Le cause della ginecomastia sono molteplici e possono includere:
- Squilibri ormonali: Un'alterazione del rapporto tra estrogeni (ormoni femminili) e androgeni (ormoni maschili) è la causa più comune.
- Età: È frequente nei neonati (ginecomastia neonatale), durante la pubertà (ginecomastia puberale) e negli uomini anziani.
- Farmaci: Alcuni farmaci (anabolizzanti, antidepressivi, antipertensivi, ecc.) possono causare ginecomastia come effetto collaterale.
- Condizioni mediche: Malattie del fegato, dei reni, della tiroide o tumori testicolari possono essere associate a ginecomastia.
- Obesità: Anche se più spesso si tratta di pseudoginecomastia, l'obesità può contribuire ad aumentare i livelli di estrogeni.
- Alcol e droghe: L'uso eccessivo di alcol e alcune droghe (marijuana, eroina) possono favorire la ginecomastia.
Chi può Sottoporsi al Trattamento per la Ginecomastia?
Uomini di tutte le età possono essere candidati al trattamento della ginecomastia. Tuttavia, è fondamentale una valutazione medica per determinarne la causa e stabilire il piano terapeutico più appropriato. I candidati ideali sono uomini in buona salute generale, non fumatori e con aspettative realistiche riguardo ai risultati dell'intervento.
Come Prepararsi all'Intervento di Ginecomastia
La preparazione all'intervento di ginecomastia include:
- Visita medica: È essenziale una visita specialistica con un chirurgo plastico per valutare l'idoneità all'intervento, discutere le aspettative e chiarire tutti i dubbi.
- Esami pre-operatori: Saranno prescritti esami del sangue, elettrocardiogramma e, naturalmente, ecografia mammaria.
- Sospensione di farmaci: È necessario informare il chirurgo di tutti i farmaci assunti e seguire le sue indicazioni riguardo alla sospensione di alcuni di essi (es. anticoagulanti, aspirina).
- Stop al fumo: Smettere di fumare almeno due settimane prima dell'intervento migliora la guarigione.
- Igiene personale: È consigliabile fare una doccia con sapone antisettico la sera prima e la mattina dell'intervento.
Come si Svolge l'Intervento di Ginecomastia? Tecniche Chirurgiche
L'intervento di ginecomastia può essere eseguito con diverse tecniche, a seconda della causa e della gravità della condizione:
- Liposuzione: Se la ginecomastia è prevalentemente dovuta ad accumulo di grasso, si può utilizzare la liposuzione per rimuovere l'eccesso di tessuto adiposo.
- Escissione chirurgica: Se è presente una quantità significativa di tessuto ghiandolare, si procede con l'escissione chirurgica, rimuovendo il tessuto in eccesso attraverso un'incisione intorno all'areola.
- Combinazione di liposuzione ed escissione: In molti casi, si combinano le due tecniche per ottenere un risultato ottimale.
L'intervento può essere eseguito in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale, a seconda della complessità del caso. La durata varia da 1 a 3 ore.
Recupero Post-Operatorio: Cosa Aspettarsi
Il recupero dopo l'intervento di ginecomastia richiede alcune settimane. È normale avvertire dolore e gonfiore nella zona operata, che possono essere controllati con farmaci antidolorifici prescritti dal chirurgo. È necessario indossare una guaina compressiva per circa un mese per favorire la guarigione e ridurre il gonfiore. Si consiglia di evitare attività fisica intensa per almeno 4-6 settimane. Le cicatrici tendono a migliorare nel tempo, diventando meno visibili.
Controindicazioni alla Ginecomastia
Le controindicazioni all'intervento di ginecomastia sono rare, ma possono includere:
- Problemi di coagulazione del sangue.
- Infezioni attive.
- Malattie cardiache o polmonari gravi.
- Aspettative irrealistiche riguardo ai risultati.
Perché Sottoporsi all'Intervento di Ginecomastia? Benefici
L'intervento di ginecomastia può migliorare significativamente la qualità della vita, offrendo:
- Miglioramento dell'aspetto fisico e della fiducia in sé stessi.
- Riduzione del disagio e dell'imbarazzo causati dalla ginecomastia.
- Possibilità di indossare abiti più aderenti e partecipare ad attività sportive senza complessi.
Costi dell'Intervento di Ginecomastia
Il costo dell'intervento di ginecomastia varia a seconda della tecnica utilizzata, dell'esperienza del chirurgo e della struttura in cui viene eseguito. In generale, il prezzo può variare da 3.000 a 7.000 euro. È importante richiedere un preventivo dettagliato che includa tutti i costi (onorario del chirurgo, anestesia, sala operatoria, medicazioni, ecc.).
Articoli correlati con ginecomastia
Uomini con il seno: ginecomastia, cause e soluzioni
Il termine scientifico è ginecomastia e interessa un numero crescente di persone. In Italia, nel 2011, si è avuto un incremento degli interventi di circa il 20% rispetto all'anno pre... Leggi tutto
- Redazione di MiaEstetica.it
Guida alla liposcultura: differenze con liposuzione e laserlipolisi
Liposcultura, lipoaspirazione, liposuzione: termini spesso usati come sinonimi, ma che nascondono differenze tecniche importanti. Orientarsi tra le opzioni di rimodellamento del corpo è il prim... Leggi tutto
Chirurgia post-bariatrica: rimodellare il corpo in convenzione SSN
Gli interventi di chirurgia bariatrica rappresentano un passo fondamentale nel percorso verso una nuova vita, ma la rapida e massiccia perdita di peso lascia spesso segni evidenti sul corpo, come un m... Leggi tutto
Velashape 2: la liposcultura non chirurgica per cellulite e adiposità
Velashape 2 è un'apparecchiatura innovativa che permette di trattare in modo sicuro e non invasivo gli inestetismi della cellulite e le adiposità localizzate. Grazie alla sua comprov... Leggi tutto
Alcuni specialisti ginecomastia in Italia
Dott. Luigi Lapalorcia Chirurgo plastico
Specialista ginecomastia
Riceve a: Ferrara, Perugia, Rimini, Roma





