Biorivitalizzazione corpo con polinucleotidi: un nuovo trattamento total body
La biorivitalizzazione non è più un trattamento riservato solo alle aree più esposte come viso, collo e décolleté. Oggi, grazie a un nuovo medical device di classe III, è possibile estendere i benefici di questa tecnica a zone più ampie del corpo, per contrastare la perdita di tono e l'invecchiamento cutaneo.
Questo innovativo trattamento è specificamente formulato per la biorivitalizzazione di aree come addome, glutei, seno, interno cosce e interno braccia.
Come funzionano i polinucleotidi sul corpo?
Il trattamento si basa su un gel fluido a base di polinucleotidi ad elevato peso molecolare. Questa sostanza, iniettata a livello intradermico, agisce in modo mirato dove la pelle appare anelastica e assottigliata, offrendo un triplice beneficio:
- Dona nuova elasticità ai tessuti.
- Migliora la tonicità della pelle.
- Apporta una profonda idratazione.
L'azione principale è quella di stimolare i fibroblasti, le cellule responsabili della giovinezza della pelle, a produrre nuovo collagene, innescando un vero e proprio processo di rigenerazione cutanea.
Il percorso di trattamento: dalle sedute alla cura domiciliare
Per ottenere i migliori risultati, è fondamentale seguire un protocollo completo che unisce le sedute ambulatoriali a uno stile di vita sano e a una corretta cura domiciliare.
Il protocollo ambulatoriale
Il trattamento prevede infiltrazioni intradermiche con aghi sottilissimi (30G), eseguite con una tecnica a micro ponfi o lineare. Il percorso si articola in più fasi:
- Fase d'attacco: le prime quattro sedute hanno una cadenza settimanale.
- Fase intermedia: le sedute successive si diradano ogni due o tre settimane.
- Mantenimento: si prosegue con una seduta mensile per consolidare i risultati.
La sinergia per risultati ottimali
I risultati, apprezzabili fin dalle prime sedute e duraturi nel tempo, vengono potenziati associando al trattamento:
- Una dieta equilibrata e un'attività fisica costante.
- La possibilità di alternare le sedute con altre tecniche, come la radiofrequenza corpo con veicolazione di creme specifiche.
Il protocollo domiciliare
Per supportare il trattamento, alla paziente viene consigliato un protocollo domiciliare, ad esempio con un olio secco a base di mandorle dolci e vitamina E, ricco di antiossidanti, ideale per nutrire la pelle del corpo.