Laser CO2 frazionato: la guida al ringiovanimento del viso

A cura di Dott. Lapo Luigi Manetti

Occhio con trucco viola e fiore decorativo dello stesso colore

Il laser CO2 frazionato è considerato la tecnica d'eccellenza per combattere l'invecchiamento della pelle e altri inestetismi cutanei. Grazie a questa tecnologia innovativa, è possibile ottenere un ringiovanimento visibile, con una pelle che appare più giovane, luminosa e compatta.

Come funziona la tecnologia laser frazionata?

Il principio di funzionamento è tanto semplice quanto efficace. Il raggio laser principale viene suddiviso in tantissimi micro-fasci di luce che interagiscono con il tessuto cutaneo. Questa azione mirata e controllata stimola la cute a rinnovare la sua struttura dall'interno, attraverso la produzione di nuove cellule e nuovo collagene. Il risultato è una rigenerazione profonda che migliora la qualità della pelle nel tempo.

Per quali inestetismi è indicato?

È possibile intervenire con successo e in totale sicurezza su diverse aree come viso, collo, décolleté e mani. Il laser CO2 frazionato è particolarmente indicato per trattare:

  • Rughe: riduce le pieghe più profonde e cancella quelle più leggere.
  • Cicatrici: offre ottimi risultati sulle cicatrici post-acneiche (un inestetismo molto diffuso), ma anche su quelle derivanti da traumi, interventi chirurgici o ustioni.
  • Invecchiamento cutaneo generale: migliora la texture della pelle, riduce le macchie e dona compattezza.

La seduta di trattamento: cosa aspettarsi

Uno dei grandi vantaggi di questa tecnologia è la sua tollerabilità e rapidità. La seduta è assolutamente indolore e i tempi di recupero sono estremamente brevi (dai 2 ai 6 giorni), senza impedire la normale attività lavorativa.

Gli effetti del trattamento permangono nel tempo, garantendo un risultato di ringiovanimento duraturo e una pelle visibilmente più liscia e giovane.