Mastoplastica riduttiva: quando il seno è troppo e come intervenire

A cura di Dott. Gianluca Campiglio

Tennista in azione con scollatura profonda in primo piano

Quando si parla di chirurgia plastica del seno, si pensa quasi sempre all'aumento di volume. Esiste però un'altra realtà, vissuta da numerose donne che, al contrario, sopportano ogni giorno disagi fisici e psicologici per un décolleté troppo prosperoso. Non è un caso che persino atlete di alto livello, come la tennista Simona Halep, abbiano scelto di sottoporsi a un intervento di mastoplastica riduttiva per migliorare le proprie performance e la qualità della vita.

Non solo estetica: i benefici della mastoplastica riduttiva

Un seno eccessivamente voluminoso (ipertrofia mammaria) non è solo un problema estetico. Il peso costante può causare dolori cronici a schiena, collo e spalle, irritazioni cutanee e difficoltà nello svolgere attività sportiva o persino nel trovare un abbigliamento adeguato. La riduzione e il rimodellamento del volume del seno offrono quindi un beneficio sia fisico che psicologico.

L'intervento: cicatrici ridotte e recupero rapido

Se in passato questo intervento era poco popolare a causa delle inevitabili ed estese cicatrici, oggi le cose sono cambiate. Grazie a nuove tecniche provenienti da Brasile e Francia, è possibile ridurre notevolmente l'estensione delle cicatrici, in alcuni casi limitandole alla sola regione periareolare (attorno all'areola).

Cosa aspettarsi dalla procedura

L'intervento di mastoplastica riduttiva è oggi una procedura sicura e con un recupero molto veloce, spesso più rapido di un aumento del seno.

  • Anestesia: può essere eseguito sia in anestesia generale che, in casi selezionati, in anestesia locale.
  • Degenza: è sufficiente un ricovero in day hospital per le riduzioni più lievi, o una notte per quelle più importanti.
  • Recupero: la ripresa delle normali attività avviene in genere in soli 3-4 giorni.
  • Drenaggi e punti: non sono necessari drenaggi e i punti di sutura sono tutti completamente riassorbibili.

Quanto costa l'intervento?

I costi di una mastoplastica riduttiva sono variabili. Dipendono dal grado di riduzione necessario e dalla complessità del rimodellamento, fattori che incidono sulla durata dell'operazione, sul tipo di anestesia e sulla degenza.