Filler labbra con acido ialuronico: la guida per un risultato naturale
Le labbra sono un elemento centrale del nostro viso: parlano di noi, si muovono con le nostre emozioni e rappresentano un potente strumento di sensualità e femminilità. Per averle belle e carnose, però, non basta utilizzare gloss o balsami superficiali, ma è necessario agire in profondità per mantenerle idratate e definite.
A questo scopo, il trattamento più richiesto e apprezzato in medicina estetica è il filler di acido ialuronico.
I benefici del filler all'acido ialuronico
L'infiltrazione di questa sostanza, del tutto naturale e biocompatibile, permette di ottenere un miglioramento completo dell'area labiale in una sola seduta. I risultati, visibili fin da subito, includono:
- Eliminare le rughette: attenua le piccole rughe verticali che si formano intorno alle labbra.
- Rimpolpare la mucosa: restituisce volume e turgore a labbra sottili o svuotate dal tempo.
- Idratare in profondità: dona un aspetto più sano, morbido e vellutato.
- Ridefinire i contorni: migliora il disegno delle labbra e dell'arco di cupido.
Il risultato finale è un sorriso visibilmente più giovane e bello, ottenuto in modo del tutto naturale.
La seduta di trattamento: cosa aspettarsi
La procedura è semplice, rapida e viene eseguita in ambulatorio. Per garantire il massimo comfort, i moderni filler per le labbra contengono al loro interno una piccola percentuale di anestetico (lidocaina), che permette di affrontare il trattamento in modo sereno e senza dolore.
Quanto durano i risultati?
La durata del filler è soggettiva, ma si attesta mediamente intorno ai sei-otto mesi. Trattandosi di un prodotto completamente riassorbibile, per mantenere il risultato ottimale nel tempo saranno necessarie delle sedute di ritocco periodiche, concordate con il proprio medico estetico.