Medicina anti-aging: la guida per prevenire l'invecchiamento e invecchiare bene

A cura di Dott. Giulio Franceschini - Villa Salus Medical Skin & Antiaging Center

Primo piano di labbra femminili naturali e luminose

Non possiamo fermare l'inevitabile trascorrere del tempo, ma oggi, invecchiare bene è certamente possibile. La medicina anti-aging non si pone l'obiettivo di bloccare gli anni, ma di rendere il percorso il più sano possibile e libero dalle patologie degenerative tipiche dell'età avanzata. Ne parliamo con il Dottor Giulio Franceschini, medico dermatologo esperto in anti-aging.

Cos'è la medicina anti-aging?

Il nostro corpo è una macchina perfetta, geneticamente tarata per vivere circa 100 anni. Tuttavia, con il tempo, subentrano fattori esterni che ne alterano il corretto funzionamento. Tra questi, i principali sono:

  • Fenomeni infiammatori e infezioni
  • Stress cronico
  • Cattive abitudini alimentari
  • Mancata assunzione di sostanze essenziali

Questi fattori causano un deterioramento generale dell'organismo e una produzione eccessiva di tossine, che portano inevitabilmente a un invecchiamento precoce.

L'approccio preventivo: un modello di vita, non una cura last-minute

Un protocollo anti-aging non è un rimedio da cercare in prossimità dell'estate, ma un vero e proprio modello di vita da seguire. Il primo passo è una serie di analisi e accertamenti medici che permettono di scattare una "fotografia" dello stato attuale del paziente. Si eseguono test specifici per studiare:

  • I radicali liberi
  • Il profilo ormonale
  • Gli indici infiammatori

Queste analisi ci dicono se nell'organismo è in atto un processo infiammatorio silente che sta accelerando l'invecchiamento. Da questo punto di partenza, si imposta un monitoraggio costante negli anni successivi.

La pelle: curare l'invecchiamento prima che arrivi

Anche la pelle subisce l'usura del tempo, del sole e delle abitudini di vita. La campagna di noi dermatologi è far capire che l'invecchiamento si cura non facendolo arrivare, o meglio, ritardandolo il più possibile. Come? Attraverso "tagliandi" progressivi, dei check-up personalizzati che permettono di intervenire con metodiche mirate e oggi molto accessibili.

Non solo il viso: un approccio globale al corpo

Un approccio anti-aging completo non si ferma al viso. Anche il corpo risente dell'età e dei cambiamenti ormonali. Esistono programmi e protocolli specifici che, senza richiedere tecniche invasive, possono sostenere e aiutare il fisico a mantenersi sano e tonico.

I trattamenti più efficaci per viso e corpo includono:

Uno sguardo al futuro dell'anti-aging

Si riuscirà ad arrivare a un elisir di eterna giovinezza? La ricerca scientifica si sta focalizzando su nuove frontiere:

  • La scoperta di nuove sostanze antiossidanti, ancora più potenti di quelle attuali.
  • Macchinari laser sempre più avanzati per la cura e la prevenzione.
  • Integratori di ultima generazione per contrastare il deterioramento di pelle e organi.