Radiofrequenza e shock diatermico: la guida al trattamento anti-età
La radiofrequenza rappresenta oggi una delle tecniche più moderne ed efficaci nel trattamento dell'invecchiamento e del rilassamento cutaneo di viso e corpo. Si tratta di una metodica non chirurgica che permette di ottenere un ringiovanimento naturale e piacevole, molto ben accettato dal paziente.
Come funziona la radiofrequenza?
Il trattamento agisce sulle fibre di collagene, determinando una contrazione immediata a livello del derma profondo, con un apprezzabile effetto di rassodamento e una maggiore tonicità della pelle. Le micro rugosità vengono eliminate, mentre i solchi e le rughe più profonde si attenuano notevolmente. Il risultato è una pelle più compatta e consistente, con un netto miglioramento degli inestetismi legati alla lassità cutanea.
Lo shock diatermico: la nuova frontiera con l'aggiunta del freddo
Oggi, attraverso soluzioni tecniche innovative, questo principio si evolve. Esistono apparecchiature come la TECNOSIX RECORDER ME che uniscono gli effetti diatermici (calore) a quelli criogenici (freddo). Questa sinergia, chiamata "Shock Diatermico", rappresenta una nuova frontiera della terapia fisica strumentale.
L'apparecchiatura associa alla classica radiofrequenza un manipolo criogenico, mantenuto a una temperatura controllata di 4°C, che raffredda la zona trattata. L'alternanza di caldo e freddo crea una potente ginnastica vascolare.
I benefici della sinergia caldo-freddo
Ciò che si determina con l'utilizzo in sinergia di entrambi i sistemi è un'azione rigenerante completa e potenziata:
- Un'importante biostimolazione, grazie alle movimentazioni energetiche endocellulari.
- Un'iperemia capillare, ovvero un aumento della quantità di sangue e quindi di ossigeno nel tessuto.
- Un'accelerazione del drenaggio linfatico.
- Una rivascolarizzazione di aree ischemiche o danneggiate.
Il risultato finale è un trattamento completo che non solo offre un potente effetto anti-aging su viso e corpo (agendo su rughe, lassità e cellulite), ma agisce anche a livello terapeutico, con un'azione antalgica, miorilassante e decontratturante sui tessuti muscolari.