Acido ialuronico: la guida al filler per un ringiovanimento sicuro

A cura di Dott. Tommaso Agostini

Primo piano su metà viso femminile con occhio verde intenso

L'acido ialuronico è una delle sostanze più sicure ed efficaci utilizzate in medicina estetica. Si tratta di un polisaccaride naturalmente presente nel nostro organismo, che lo rende un dermal filler (riempitivo) altamente biocompatibile e completamente riassorbibile. Il suo utilizzo permette di ottenere un risultato estetico istantaneo, con un ritorno immediato alla vita di tutti i giorni.

La tecnologia nasha: sicurezza e durata

La moderna tecnologia di produzione, come la brevettata tecnologia NASHA (Non-Animal Stabilized Hyaluronic Acid), offre gel di acido ialuronico con una purezza e una struttura uniche. Questa tecnologia crea una rete molecolare tridimensionale che si integra naturalmente nei tessuti e prolunga la permanenza del prodotto.

Il grande vantaggio è la biodegradazione isovolemica: anche durante la fase di riassorbimento, il prodotto mantiene il suo volume iniziale richiamando acqua, garantendo un risultato stabile e duraturo (dai 6 ai 18 mesi), senza mai essere permanente. Questo permette di evitare le numerose e frequenti complicanze legate ai filler non riassorbibili.

Le applicazioni dell'acido ialuronico: dal viso al corpo

A seconda della densità e della viscosità del gel utilizzato, è possibile trattare una vasta gamma di inestetismi.

Ringiovanimento del viso

È l'applicazione più nota. L'acido ialuronico viene utilizzato per:

  • Correggere le rughe (superficiali e profonde)
  • Rimodellare i contorni del volto (es. linea mandibolare)
  • Aumentare il volume di zigomi e mento
  • Correggere asimmetrie facciali
  • Aumentare il volume delle labbra
  • Eseguire la biorivitalizzazione su aree come contorno occhi, fronte, collo, décolleté e mani, per migliorare idratazione e compattezza.

Rimodellamento del corpo senza chirurgia

Se per decenni il grasso autologo e le protesi sono stati la scelta principale per il corpo, oggi l'acido ialuronico ad elevata densità rappresenta una valida alternativa non invasiva. Le principali indicazioni includono:

  • Aumento e rimodellamento di glutei, seno e pettorali
  • Rimodellamento dei polpacci
  • Correzione di deformità concave (es. post-liposuzione) o cicatrici

Il trattamento dura dai 20 ai 90 minuti e l'effetto è subito visibile. Per il mantenimento è sufficiente un piccolo ritocco annuale.

La sinergia con la tossina botulinica

Per un ringiovanimento completo del viso, l'acido ialuronico viene spesso associato alla tossina botulinica. I due trattamenti hanno meccanismi d'azione diversi e complementari:

  • La tossina botulinica indebolisce la contrazione dei muscoli mimici, responsabili delle rughe d'espressione, per un aspetto più riposato.
  • L'acido ialuronico agisce come materiale riempitivo, sollevando le rughe statiche e ripristinando i volumi persi.

Inoltre, è stato dimostrato che la presenza di acido ialuronico nel derma stimola nel lungo termine la produzione di nuovo collagene, contribuendo a un ringiovanimento biologico oltre che estetico.