Fili in pdo ("fili magici"): la guida al lifting biologico autoindotto
Tra i trattamenti più avanzati ed efficaci per contrastare la lassità cutanea di viso e collo, i fili tensori in PDO, spesso chiamati "fili magici", rappresentano una delle soluzioni più innovative. Questa tecnica permette di ottenere un lifting biologico autoindotto, sfruttando la naturale capacità della pelle di rigenerarsi.
Si tratta di fili di sospensione in Polidiossanone (PDO), un materiale sicuro, totalmente biocompatibile e riassorbibile, che viene utilizzato per creare una rete di sostegno e biostimolazione nel sottocute.
Come funzionano i fili in pdo?
La vera innovazione di questa tecnica non risiede in un'azione meccanica di trazione, ma nella capacità di stimolare l'organismo a produrre un proprio tessuto di supporto. Una volta inserito, il filo in PDO innesca una reazione da parte dei fibroblasti, che iniziano a produrre nuovo collagene attorno al filo stesso.
Questo processo non arresta l'invecchiamento, ma ne migliora visibilmente i segni: la pelle si "riempie" con il proprio collagene, diventando più tonica e compatta. È un'eccellente alternativa per ritardare di qualche anno un eventuale lifting chirurgico.
Per chi è indicato il trattamento?
Il trattamento è ideale per persone, uomini e donne, di età compresa tra i 35 e i 65 anni, che desiderano:
- Prevenire la comparsa dei primi segni di cedimento.
- Trattare una flaccidità facciale già in atto.
- Migliorare la qualità generale della pelle.
Vantaggi e risultati: un lifting fisiologico
Il grande vantaggio di questa procedura è che non è un trattamento aggressivo: utilizza le risorse della stessa pelle per generare nuovo collagene. I risultati si traducono in:
- Un aspetto visibilmente più riposato.
- Un miglioramento generale della texture cutanea.
- Una prevenzione efficace della lassità.
- Una correzione del rilassamento già esistente.
Quando si vedono i risultati e quanto durano?
I risultati non sono immediati, ma progressivi. Iniziano a essere visibili a partire da un mese, raggiungendo il loro massimo a tre mesi dall'impianto. La durata dell'effetto si mantiene per circa 12-18 mesi e può variare in base a età, tipo di pelle e stile di vita.