Anche gli uomini scelgono la medicina estetica: cosa chiedono e come orientarsi
Il ricorso alla medicina e alla chirurgia estetica non è più una prerogativa femminile. Sempre più uomini si rivolgono allo specialista per migliorare il proprio aspetto, eliminare un difetto o semplicemente sentirsi più a proprio agio. Ma cosa chiedono e, soprattutto, come possono fare una scelta sicura e consapevole?
I trattamenti più richiesti dall'uomo
Le richieste maschili sono spesso molto mirate e concrete. L'obiettivo principale è il rimodellamento del corpo e il ringiovanimento del viso. Tra i trattamenti più richiesti troviamo:
- Riduzione del grasso localizzato: Soprattutto nella zona dei fianchi e dell'addome, ma anche a livello dei pettorali (ginecomastia).
- Riduzione delle rughe: L'utilizzo di botulino per le rughe d'espressione della fronte e del contorno occhi, e dei filler per i solchi più marcati.
- Trattamenti laser: Un'ampia gamma di richieste che va dalla depilazione definitiva alla rimozione di nei, tatuaggi e altri inestetismi cutanei.
L'identikit del paziente moderno: informato e in cerca di benessere
A differenza di un tempo, l'uomo che si presenta oggi nello studio del chirurgo plastico è giovane, molto motivato e con una buona conoscenza del settore. Spesso si è già informato sul web, conosce le tecnologie disponibili e pone domande specifiche. L'obiettivo non è più la ricerca di un'utopica "eterna giovinezza", ma qualcosa di più concreto: stare bene con se stessi, eliminare un difetto e sentirsi "a posto".
Il ruolo del chirurgo: una guida, non un esecutore
È fondamentale che il chirurgo sappia essere una guida per il paziente. Il suo ruolo non è semplicemente eseguire ciò che viene richiesto, ma consigliare il percorso migliore. A volte, è necessario sconsigliare un intervento, specialmente quando non c'è un giusto equilibrio tra il difetto, il disagio percepito e la complessità della soluzione proposta.
Il chirurgo ha anche il dovere di individuare e proteggere quei pazienti che cercano nella chirurgia una soluzione a carenze psicologiche o vuoti affettivi.
I consigli dell'esperto per una scelta sicura
Per chi desidera sottoporsi a un trattamento, è cruciale seguire alcune regole fondamentali per non correre rischi:
- Essere realmente motivati: La decisione deve nascere da un desiderio personale e non da pressioni esterne.
- Rivolgersi a un vero specialista: È essenziale verificare che il medico sia uno Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva riconosciuto. Bisogna diffidare di chi si attribuisce titoli inesistenti.
- Ascoltare il parere dell'esperto: Chiedere un parere sul proprio difetto e ascoltare con attenzione i consigli del medico, che saprà indicare la soluzione migliore nel pieno rispetto della naturalezza morfologica di ognuno.