Scleroterapia ecoguidata: eliminare le vene varicose senza chirurgia

A cura di Studio Medico Gargano

Donna seduta con pelle liscia che accarezza gambe depilate

Le vene varicose, o più correttamente l'insufficienza venosa cronica, sono vene superficiali che, avendo perso il loro normale tono, appaiono ingrossate e tortuose. Questa condizione, che interessa più frequentemente le vene safene, è causata dal cattivo funzionamento delle valvole interne alle vene, che non riescono più a spingere efficacemente il sangue verso il cuore.

Se in passato l'unica soluzione era la chirurgia, oggi il trattamento delle vene varicose è cambiato, grazie a tecniche mininvasive come la scleroterapia ecoguidata.

Cos'è la scleroterapia ecoguidata e come funziona?

Questa tecnica moderna permette di rimuovere tutti i tipi di vene varicose, inclusa la safena, un tempo appannaggio esclusivo della chirurgia. La procedura consiste nell'iniettare all'interno della vena malata una speciale schiuma (mousse) sclerosante, che ne provoca l'irritazione, la chiusura e il successivo riassorbimento da parte dell'organismo.

La vera innovazione risiede nell'utilizzo dell'ecografo. L'iniezione avviene in modo "ecoguidato": il medico visualizza l'ago su uno schermo durante tutto il suo tragitto. Questo garantisce la massima sicurezza e precisione, minimizzando il rischio di iniezioni errate che possono verificarsi nei trattamenti "alla cieca".

I vantaggi del trattamento: sicurezza e risultati

I risultati ottenuti con la scleroterapia ecoguidata sono eccellenti, con un tasso di soddisfazione del paziente che raggiunge il 90%. I principali vantaggi di questa metodica sono:

  • Procedura ambulatoriale: Il trattamento si esegue in ambulatorio, senza necessità di anestesia.
  • Recupero immediato: È possibile tornare subito alle normali attività quotidiane, senza bisogno di riposo.
  • Sicurezza: L'uso dell'ecografo aumenta la precisione e la mousse utilizzata è resa sicura dall'impiego di anidride carbonica, una sostanza naturale per il nostro corpo.

L'importanza della diagnosi con eco-color-doppler

Prima di qualsiasi trattamento, è indispensabile un esame eco-color-doppler. Questa indagine non invasiva permette di mappare con precisione il sistema venoso, mettendo in evidenza i reflussi patologici e le anomalie delle valvole, garantendo così la corretta pianificazione del trattamento.