Rimodellamento post-gravidanza: mastoplastica e addominoplastica insieme

A cura di Studio Medico De Giovanni

Addome piatto femminile con mani posate ai lati dell’ombelico

La gravidanza porta con sé cambiamenti meravigliosi, ma anche trasformazioni fisiche che possono lasciare segni evidenti su addome e seno. Smagliature, rilassamenti cutanei, muscoli indeboliti e brutte cicatrici da taglio cesareo sono inestetismi comuni che spesso non si risolvono con dieta e palestra. Oggi, grazie all'evoluzione delle tecniche chirurgiche e anestesiologiche, è possibile correggere questi inestetismi con un intervento combinato di mastoplastica e addominoplastica, in un unico tempo operatorio.

La "mommy makeover": l'intervento combinato in anestesia locale

Questa procedura permette di affrontare contemporaneamente il rimodellamento del seno e dell'addome. Grazie a una tecnica personale, affinata in oltre 250 interventi, è possibile eseguire l'operazione in anestesia locale con sedazione e in regime di day hospital, con dimissione in giornata. Questo si traduce in un ritorno più rapido alla vita quotidiana, senza dolore o limitazioni funzionali significative.

L'addominoplastica: non solo rimozione della pelle

L'approccio moderno all'addominoplastica non si limita a rimuovere la pelle in eccesso. Per un risultato estetico superiore e una silhouette più sensuale, spesso si esegue contestualmente una liposcultura del punto vita e della parte alta dell'addome. Questo permette di:

  • Evitare l'antiestetico "effetto scalino" tra i lembi di pelle.
  • Ottenere un addome scolpito e naturale.

Un dettaglio fondamentale: la forma dell'ombelico

Un errore comune nelle addominoplastiche tradizionali è un ombelico dall'aspetto innaturale, "a bottone". Per ovviare a questo problema, ho messo a punto una tecnica personalizzata che prevede una liposcultura del grasso circostante e un ancoraggio del neo-ombelico alla fascia muscolare. Il risultato è un ombelico dall'aspetto del tutto naturale.

La mastoplastica: restituire volume e forma al seno

Contestualmente all'addominoplastica, si interviene sul seno per correggerne lo svuotamento e il rilassamento, tipici del post-allattamento, attraverso l'inserimento di protesi (mastoplastica additiva) o il suo risollevamento (mastopessi).

Il post-operatorio: cosa aspettarsi

Il recupero è gestibile e pensato per ridurre al minimo i disagi. Le uniche accortezze richieste sono:

  • Indossare una pancera e un reggiseno specifico.
  • Evitare sforzi e movimenti bruschi nei primi giorni.
  • Gestire due piccoli drenaggi che vengono posizionati per favorire una guarigione più rapida.

È normale la presenza di un po' di edema e qualche livido, soprattutto se viene eseguita anche la liposuzione. Il risultato finale sarà un addome scolpito e un seno tonico, con una cicatrice molto bassa e facilmente nascondibile.