Radiofrequenza e acido ialuronico: una nuova soluzione per le smagliature
Le smagliature sono vere e proprie cicatrici della pelle, un danno più o meno profondo che si manifesta quando il tessuto perde la sua elasticità. Sebbene risolvere questo inestetismo non sia semplice, soprattutto quando le smagliature sono ormai "bianche", la medicina estetica oggi si avvale di una sinergia di tecniche per ottenere risultati molto soddisfacenti.
Come funziona il trattamento combinato?
Una delle metodiche più innovative combina l'azione della radiofrequenza con l'infiltrazione di acido ialuronico e polinucleotidi. La tecnica è precisa e agisce direttamente all'interno della lesione:
- Viene inserita una sottile cannula direttamente nel solco della smagliatura.
- Attraverso la cannula, un'onda di radiofrequenza attraversa i tessuti danneggiati, generando un calore controllato.
- Successivamente, attraverso la stessa cannula, viene iniettato un composto a base di acido ialuronico e polinucleotidi.
La sinergia che rigenera la pelle
Il segreto dell'efficacia di questo trattamento risiede nella perfetta sinergia tra le due azioni. Il calore della radiofrequenza e le proprietà biostimolanti dell'acido ialuronico e dei polinucleotidi lavorano insieme per stimolare i fibroblasti a produrre nuovo elastina e collagene. Questo processo innesca una vera e propria riparazione del danno dall'interno.
Quali risultati si possono ottenere?
Con il passare del tempo e il progredire delle sedute, le smagliature non appariranno più avvallate e depresse. Il tessuto si rigenera, il solco si riempie e la cicatrice tende a uniformarsi alla pelle circostante, diventando significativamente meno visibile.