Lifting con fili in pdo: il biolifting non chirurgico del viso
Il desiderio di contrastare un'espressione stanca e di ritrovare un viso più giovane non passa necessariamente dal bisturi. Il lifting non chirurgico con fili di sospensione in PDO rappresenta oggi una valida alternativa al lifting classico, specialmente per i pazienti più giovani che desiderano evitare le complicanze e i tempi di recupero di un intervento chirurgico.
Questa tecnica di soft-lifting permette di ottenere tratti più rilassati e morbidi, restituendo freschezza al viso e al collo in modo naturale e senza traumi.
Come funziona il trattamento con i fili di sospensione?
La procedura è minimamente invasiva e viene eseguita in anestesia locale in ambiente ambulatoriale. I fili di sospensione vengono inseriti attraverso micro-incisioni nascoste, che permettono di agire in modo mirato su diverse aree del volto:
- Un'incisione tra i capelli, a livello della tempia, permette di lavorare sulla zona zigomatica e sulle guance, risollevando i volumi.
- Un'incisione dietro le orecchie consente di agire sul profilo del collo, ridefinendolo e contrastando la lassità cutanea.
Il ritorno alle normali attività di tutti i giorni è pressoché immediato, rendendolo un trattamento ideale per chi ha una vita sociale e professionale attiva.
I vantaggi: un risultato naturale e senza cicatrici
Scegliere un lifting non chirurgico con i fili significa optare per una procedura che offre numerosi vantaggi, restituendo un aspetto di pura giovinezza senza i rischi della chirurgia tradizionale. I principali benefici includono:
- Assenza di cicatrici post-intervento.
- Procedura minimamente traumatica.
- Risultato finale assolutamente naturale.
- Recupero rapido e ritorno immediato alla vita sociale.