Protocollo detox per la cellulite: il restyling cellulare

A cura di Dott.ssa Katia Memoli

Gambe lisce di donna seduta, concetto di epilazione

La cellulite è un inestetismo tanto diffuso quanto odiato dal mondo femminile. Tra le strategie più innovative per combatterla, la medicina estetica oggi propone un protocollo detox, un approccio scientificamente studiato che rappresenta una grande novità nel settore. Non si tratta di un singolo trattamento, ma di un percorso completo per un vero e proprio "restyling cellulare".

Le tre fasi del protocollo detox

Il trattamento si articola in tre fasi fondamentali, pensate per agire in sinergia e affrontare l'inestetismo alla radice.

1. La diagnosi precisa del tipo di cellulite

Il primo passo è una diagnosi accurata. Non tutta la cellulite è uguale: può essere edematosa, fibrosa o sclerotica. Capire la tipologia e lo stadio dell'inestetismo è fondamentale per personalizzare il percorso e scegliere i trattamenti più efficaci.

2. La dieta detox deacidificante

La seconda fase si concentra sull'alimentazione, con una dieta detox specifica. L'obiettivo è quello di seguire un regime alimentare deacidificante, che aiuti a ridurre lo stato infiammatorio dei tessuti e a favorire l'eliminazione delle tossine, spesso concausa della ritenzione idrica.

3. I trattamenti mirati per drenare e riattivare

La terza e ultima fase è quella attiva, in cui si interviene con trattamenti medicali e fisioterapici specifici. Lo scopo è quello di agire direttamente sul microcircolo, per drenare i liquidi in eccesso e riattivare la circolazione venosa e linfatica, migliorando l'ossigenazione dei tessuti.