Ringiovanire senza bisturi con la tecnologia Plexr

A cura di Dott.ssa Alessia Canonaco

Dispositivo medico PLEXR per trattamenti estetici non invasivi

La chirurgia non ablativa rappresenta una delle frontiere più innovative della medicina estetica, offrendo soluzioni efficaci e sicure senza i rischi e i tempi di recupero della chirurgia tradizionale. In questo campo, la tecnologia Plexr si distingue per la sua affidabilità e versatilità.

Come funziona la tecnologia Plexr?

Questo metodo innovativo sfrutta la ionizzazione dei gas presenti nell'aria per generare un piccolo arco elettrico. Questo arco agisce a livello epidermico, creando una sublimazione (ovvero un'evaporazione istantanea) delle cellule cutanee superficiali. Il vantaggio principale è che il calore viene trasmesso solo dove serve, senza coinvolgere i tessuti circostanti.

Essendo una tecnica che non taglia e non buca, non lascia alcun esito cicatriziale, garantendo un risultato pulito e naturale.

Le principali applicazioni: un trattamento versatile

Il Plexr permette di effettuare una serie di trattamenti non invasivi, senza bisturi e senza cicatrici. Le sue principali applicazioni includono:

Una procedura senza bisturi e senza recupero

Uno dei più grandi vantaggi del trattamento con Plexr è la sua assoluta semplicità per il paziente. La tecnica non necessita di anestesia iniettiva e permette di tornare immediatamente alla vita sociale, rendendolo un trattamento ideale per chi ha una vita attiva e non può permettersi lunghi periodi di convalescenza.