Acne: cos'è, le cause e come eliminarla con il Plexr

A cura di Dott. Francesco De Natale

Primo piano di volto femminile con acne infiammatoria diffusa

L'acne è una malattia cronica della pelle che deriva da un processo infiammatorio del follicolo pilifero e della ghiandola sebacea. Sebbene sia una patologia ad evoluzione benigna, può avere un impatto psicologico significativo, causando disagio e imbarazzo in chi ne soffre. Le zone più colpite sono generalmente il viso, il dorso, le spalle e il petto.

Le cause dell'acne: perché si manifesta?

Il processo infiammatorio che porta alla formazione delle lesioni acneiche (comedoni, papule, pustole e cisti) è dovuto principalmente a due fattori che agiscono in sinergia:

  • Aumento della sensibilità ormonale: La ghiandola sebacea diventa più sensibile agli ormoni androgeni, producendo un eccesso di sebo che ostruisce i pori.
  • Infezione batterica: Il Propionibacterium Acnes, un batterio che vive normalmente sulla nostra pelle, in condizioni di pori ostruiti si moltiplica in modo anomalo, scatenando l'infiammazione.

Plexr: la soluzione di chirurgia non ablativa per l'acne

Oggi, grazie alla chirurgia non ablativa, è possibile eliminare in modo definitivo l'acne attiva e trattare con successo anche le cicatrici post-acneiche. La tecnologia d'elezione per questo approccio è il Plexr, un trattamento che permette di superare l'uso di creme, antibiotici sistemici o altri farmaci.

Il risultato è duplice: non solo si risolve il problema estetico, ma si ottiene anche un enorme beneficio psicologico, restituendo serenità al paziente.

Come funziona il trattamento e quali sono i risultati?

Il trattamento con Plexr è praticamente indolore e i risultati sono veramente entusiasmanti. La caratteristica più importante è che le lesioni acneiche trattate con il Plexr non recidivano più, offrendo una soluzione permanente al problema.

La seduta e il post-trattamento

Ottimi risultati si ottengono già con una sola seduta. In alcuni casi, per un risultato estetico eccellente e per eliminare completamente tutte le lesioni, può essere necessario un secondo trattamento a distanza di quattro settimane.

Uno dei grandi vantaggi è l'immediata ripresa delle proprie attività. L'unica accortezza richiesta nel post-trattamento è quella di applicare sulla parte un fondotinta protettivo per un adeguato periodo di tempo, secondo le indicazioni del medico.