PlasmaOne: il ringiovanimento non invasivo con plasma freddo

A cura di Dott. Danilo Urbani

Prima e dopo trattamento estetico antirughe su donna matura

La ricerca di trattamenti di ringiovanimento sempre meno aggressivi ha portato a una nuova e rivoluzionaria tecnologia: il plasma freddo. Il sistema PlasmaOne permette di migliorare visibilmente la qualità della pelle, contrastando i segni del tempo causati da sole, inquinamento e altri agenti esterni, senza iniezioni e senza disagio.

Questo approccio si propone come un'eccellente alternativa a metodiche più invasive come peeling chimici o biostimolazioni iniettive, in linea con una medicina estetica che punta a recuperare il benessere in modo fisiologico.

Come funziona la tecnologia PlasmaOne?

Il segreto di questo trattamento risiede nella sinergia di due diverse metodiche che agiscono a profondità differenti per un risultato completo e stabile nel tempo.

1. L'azione del plasma freddo per un "peeling elettronico"

La prima azione è superficiale. Il manipolo, grazie a un brevetto internazionale, genera ozono a partire dall'ossigeno presente nell'aria. Questo "plasma freddo" viene applicato sulla pelle con una modalità frazionata, asportando gradualmente lo strato più superficiale e danneggiato. I benefici sono:

  • Miglioramento di macchie e microcicatrici da acne.
  • Attenuazione delle rughe sottili.
  • Recupero della normale vascolarizzazione, con una pelle più luminosa e fresca.

2. L'azione della diatermia per un rassodamento profondo

In contemporanea, il trattamento applica una forma di energia chiamata diatermia capacitiva. Questa agisce più in profondità, dove innesca due processi fondamentali della medicina rigenerativa:

  • Provoca la contrazione delle fibre di collagene, conferendo un immediato effetto di tono e rassodamento.
  • Stimola la produzione di "heat shock proteins", proteine che riparano i danni cellulari causati dai radicali liberi.

Un ringiovanimento che migliora nel tempo

La sinergia di queste due azioni permette di ottenere un ringiovanimento vero e stabile. Poiché il trattamento potenzia i processi biologici e riparativi della pelle, il miglioramento è progressivo e diventa tanto più evidente quanto più passa il tempo.

Il percorso di trattamento: cosa aspettarsi

Il protocollo prevede solitamente un ciclo di 4-8 sedute settimanali. Uno dei grandi vantaggi di questa tecnologia è la sua versatilità e sicurezza:

  • È un trattamento non invasivo e confortevole.
  • Non ha isolamento sociale post-intervento.
  • È praticabile su chiunque, a qualsiasi età e in qualsiasi momento dell'anno.

Per mantenere i risultati a lungo termine, è importante associare al ciclo di sedute l'uso di cosmeceutici adeguati consigliati dal medico.