Dermamelan: la terapia depigmentante per le macchie del viso

A cura di LaCLINIQUE of Switzerland®

Viso di donna con discromie cutanee e macchie di ipopigmentazione

Le macchie del viso (iperpigmentazioni), specialmente quelle che compaiono dopo una gravidanza (cloasma) o in seguito all'uso di farmaci, sono tra gli inestetismi più difficili da trattare. Mentre il laser può essere utile in alcuni casi, per le macchie più profonde e ostinate è necessaria una terapia specifica. Il trattamento Dermamelan rappresenta una delle soluzioni più efficaci e versatili per questo problema.

Cos'è Dermamelan e come agisce?

Dermamelan è una terapia depigmentante specifica, studiata per agire sulle macchie più difficili come il melasma e il cloasma. Si tratta di un protocollo dinamico che si adatta alle esigenze di ogni tipo di pelle e si svolge in due fasi distinte: una in ambulatorio medico e una a domicilio.

Il protocollo di trattamento in due fasi

Il percorso con Dermamelan è un vero e proprio programma terapeutico che richiede la collaborazione tra medico e paziente.

Fase 1: la seduta in ambulatorio

La prima parte del trattamento si svolge in studio. Dopo una valutazione preliminare della pelle, anche con sistemi di check-up cutaneo come VISIA, il medico procede con i seguenti passaggi:

  1. Detersione e preparazione: Il viso viene pulito a fondo con una soluzione sgrassante per preparare la pelle.
  2. Valutazione con lampada di Wood: Attraverso questa speciale lampada, il medico valuta la profondità e la dislocazione esatta delle macchie.
  3. Applicazione della maschera: Viene stesa sul viso una crema color senape che forma una pellicola simile a un camouflage. Questa maschera dovrà rimanere in posa per un tempo variabile dalle quattro alle otto ore, a seconda delle indicazioni del medico.

Trascorso il tempo di posa, la paziente potrà rimuovere la maschera a casa, semplicemente con acqua termale o latte detergente.

Fase 2: la terapia domiciliare

Una volta rimossa la maschera, inizierà la fase di cura a domicilio. È normale che a distanza di 24-36 ore compaia un arrossamento (eritema) di grado variabile, simile a quello di una scottatura solare, che regredisce in breve tempo. Dal terzo/quarto giorno, si inizia ad applicare la crema domiciliare Dermamelan, secondo lo schema fornito dal medico (solitamente due volte al giorno all'inizio).

Durante questo periodo, la pelle inizierà una leggera esfoliazione, per cui sarà fondamentale una forte idratazione e l'uso costante di una protezione solare 50+.

Gestione del trattamento e consigli pratici

La terapia domiciliare va protratta per almeno sei mesi e richiede controlli periodici. Il protocollo può essere personalizzato:

  • In caso di irritazione: Se la pelle si irrita, l'applicazione della crema domiciliare può essere ridotta a una volta al giorno o a giorni alterni.
  • Su aree localizzate: Se le macchie sono concentrate in una piccola zona (es. labbro superiore), il trattamento può essere applicato solo su quell'area.
  • Per pelli sensibili: È previsto un approccio più lento e graduale, con un'idratazione ancora più intensa.

Una sensazione di leggero pizzicore o prurito è normale e si risolve idratando bene la zona e sospendendo temporaneamente l'applicazione della crema.