Thermage: il lifting non chirurgico con la radiofrequenz
Con il passare degli anni, il collagene che sostiene la nostra pelle si deteriora, perde la sua struttura e si assottiglia. Il risultato è la comparsa di rughe e lassità cutanea, con il viso e il corpo che perdono la loro giovanile compattezza. Per contrastare questo processo, la tecnologia Thermage® si propone come una soluzione innovativa e non chirurgica.
Si tratta di una metodica non invasiva che permette di ottenere una pelle più distesa, un contorno del viso ridefinito e un collagene rinvigorito, senza incisioni né lunghi periodi di convalescenza.
Cos'è Thermage e come funziona?
Thermage sfrutta le caratteristiche della radiofrequenza monopolare per agire in profondità nel derma. Il calore generato dall'energia della radiofrequenza innesca un duplice meccanismo d'azione:
- Effetto immediato: Le fibre di collagene esistenti si contraggono istantaneamente, determinando un compattamento visibile dei tessuti.
- Effetto a lungo termine: Il calore stimola i fibroblasti a produrre costantemente nuovo collagene, che andrà a sostituire quello invecchiato.
Durante il trattamento, mentre il derma viene riscaldato in profondità, la superficie della pelle viene costantemente raffreddata, garantendo sicurezza e comfort.
Per chi è indicato il trattamento?
Il Thermage è la soluzione ideale per i pazienti che presentano segni di invecchiamento, foto-invecchiamento e, soprattutto, lassità cutanea. È indicato anche per chi non desidera sottoporsi a un intervento chirurgico ma vuole comunque ottenere un aspetto più giovane. Le aree che possono essere trattate con successo includono:
- Il viso (per ridefinire i contorni e appianare le rughe)
- L'addome
- Le braccia
- L'interno coscia
La seduta di Thermage: cosa aspettarsi
La procedura è semplice e viene eseguita in ambulatorio. Il medico utilizza un apposito manipolo con un puntale piatto che, appoggiato sulla pelle, rilascia l'energia della radiofrequenza.
Il trattamento è doloroso?
Se in passato il trattamento richiedeva una leggera anestesia, l'evoluzione della tecnologia e i nuovi puntali lo hanno reso praticamente indolore. Oggi si effettua senza alcuna forma di anestesia. Ad ogni impulso, si avverte una breve e profonda sensazione di calore, che indica che il collagene ha raggiunto la temperatura ideale per "attivarsi", mentre la pelle in superficie rimane fresca e protetta.