Filler labbra: il trattamento è doloroso?

A cura di Dott.ssa Carolina Turcan

Donna elegante con cappello nero, labbra in primo piano

Una delle domande più frequenti, e del tutto legittima, che le pazienti pongono prima di sottoporsi a un filler per le labbra è: "sentirò dolore?". La risposta onesta è che, trattandosi di iniezioni, non è una sensazione piacevole, ma grazie alle tecniche moderne la procedura è diventata quasi indolore e assolutamente gestibile.

La percezione del dolore: un fattore soggettivo e psicologico

La soglia del dolore è diversa per ogni persona. C'è chi tollera le iniezioni senza problemi e chi, invece, è più nervoso anche solo alla vista di una siringa. Spesso, una parte importante del fastidio percepito nasce dalla percezione psicologica: pensare in anticipo che la procedura sarà sgradevole può amplificare la sensazione di dolore.

Tuttavia, è fondamentale sapere che la correzione delle labbra, se eseguita da un medico professionista, è una procedura innocua e confortevole.

Come viene gestito il dolore: le tecniche per un trattamento confortevole

Un medico esperto non si basa solo sull'esperienza, ma anche sulla conoscenza di tecniche specifiche per minimizzare il fastidio. Per rendere il trattamento quasi indolore, si utilizzano due accorgimenti fondamentali:

  • Crema anestetica: Prima della procedura, sull'area da trattare viene applicata una crema anestetica topica, spesso a base di lidocaina, che desensibilizza la parte in modo efficace.
  • Filler con anestetico integrato: I moderni preparati a base di acido ialuronico contengono già al loro interno una piccola percentuale di lidocaina. Questo fa sì che, una volta iniziata l'iniezione, la zona venga ulteriormente anestetizzata dall'interno, rendendo il resto della procedura praticamente impercettibile.

L'importanza di affidarsi a un medico professionista

La combinazione di queste tecniche, unita alla mano esperta di un professionista, trasforma quello che potrebbe essere un momento di ansia in un'esperienza sicura e serena. La professionalità del medico è la prima garanzia per un trattamento confortevole e un risultato ottimale.