Diradamento e caduta dei capelli: le soluzioni con Hair Filler e Rigenera
Lo stress e la vita frenetica a cui siamo sottoposti hanno reso il diradamento e l'infragilimento dei capelli un problema sempre più diffuso. Fortunatamente, la medicina estetica e rigenerativa hanno fatto passi da gigante, offrendo soluzioni concrete ed efficaci. Tra queste, due protocolli si distinguono per la loro innovazione: Hair Filler e Rigenera.
Due alleati innovativi per la salute dei capelli
Questi due trattamenti, pur agendo con meccanismi diversi, hanno l'obiettivo comune di contrastare la perdita di capelli e migliorare la salute del cuoio capelluto. Vediamoli nel dettaglio.
1. Hair filler: biostimolazione e nutrimento per il cuoio capelluto
L'Hair Filler è un trattamento specifico basato su un'esclusiva formulazione di acido ialuronico reticolato e un complesso di peptidi biomimetici. La sua azione è mirata a:
- Prevenire la caduta dei capelli.
- Favorire il rinfoltimento.
- Eseguire una biostimolazione profonda dei bulbi piliferi e del cuoio capelluto.
Il protocollo di trattamento è semplice e prevede un ciclo di quattro sedute, da effettuarsi a distanza di 15 giorni l'una dall'altra.
2. Rigenera: la rigenerazione clinica con micro-innesti autologhi
Il protocollo Rigenera rappresenta un'innovazione nel campo della chirurgia rigenerativa. Si tratta di una procedura che utilizza micro-innesti autologhi, ovvero ottenuti da piccoli prelievi di tessuto del paziente stesso. Questa tecnica è particolarmente indicata per:
- Il rinfoltimento preventivo dei capelli.
- Il trattamento dell'alopecia androgenetica.
Il trattamento viene eseguito in un'unica seduta, offrendo una soluzione potente e mirata.
Un approccio personalizzato e combinato
Sia Hair Filler che Rigenera sono protocolli efficaci, semplici e che non comportano un'interruzione delle normali attività sociali. Un aspetto fondamentale per il successo di entrambi i trattamenti è la corretta selezione del paziente, che deve essere valutato da un medico esperto.
Inoltre, le due metodiche possono essere utilizzate in combinazione, anche a distanza di tempo, per creare un percorso di mantenimento personalizzato e massimizzare i risultati nel tempo.