Eliminare il doppio mento senza chirurgia: il trattamento iniettivo
L'antiestetico accumulo di grasso sottomentoniero, comunemente noto come "doppio mento", può essere eliminato senza ricorrere alla liposuzione. Grazie a un innovativo farmaco, approvato dalla rigorosa FDA americana dopo anni di studi, è oggi possibile rimodellare il profilo del collo in modo mirato, non invasivo e definitivo.
Questo trattamento rappresenta una vera rivoluzione, offrendo un'alternativa efficace all'intervento chirurgico.
Come funziona questo trattamento non chirurgico?
Il farmaco si basa sull'acido desossicolico, una sostanza che il nostro organismo già produce naturalmente per digerire i grassi. Quando viene iniettato nel tessuto adiposo del sottomento, la sua azione è selettiva e potente: distrugge la membrana delle cellule di grasso, che di fatto si "sciolgono".
Successivamente, l'organismo riassorbe ed elimina queste cellule distrutte attraverso le normali vie metaboliche, proprio come accade con i grassi assunti con la dieta.
Non solo riduzione del grasso: l'effetto lifting
Ma l'azione non si ferma qui. Il processo infiammatorio controllato innescato dalla distruzione del grasso stimola anche i fibroblasti a produrre nuovo collagene. Questo si traduce in un apprezzabile effetto lifting secondario, con la pelle della zona che appare più tonica e compatta.
La seduta di trattamento: cosa aspettarsi
Il percorso è semplice, rapido e viene eseguito interamente in ambulatorio.
- La seduta dura circa 30 minuti.
- Il trattamento viene eseguito con un ago sottilissimo e non necessita di anestesia.
- È possibile riprendere immediatamente le normali attività quotidiane.
L'unico effetto collaterale comune è un leggero rossore nella zona trattata, che si risolve spontaneamente in uno o due giorni.
Quante sedute servono e quando si vedono i risultati?
Il numero di sedute necessarie (da una in su) dipende dalla quantità di grasso da eliminare e viene stabilito dal medico durante la visita. I risultati sono graduali: un primo miglioramento è visibile già dopo pochi giorni, per poi consolidarsi e diventare definitivi nell'arco di 2-3 mesi.