Rinoplastica: la guida all'intervento per un naso naturale

A cura di Dott. Andrea Giannitrapani

Risultato prima e dopo intervento di rinoplastica estetica

La rinoplastica è l'intervento di chirurgia estetica che permette di modificare l'aspetto del naso. Quando, oltre al difetto estetico, è necessario correggere anche problemi funzionali come una cattiva respirazione o un'ipertrofia dei turbinati, si parla invece di rinosettoplastica.

Il naso è un elemento cruciale, poiché si trova al centro del volto e ne definisce il carattere. Per questo, l'obiettivo di un buon intervento non è stravolgere, ma armonizzare. È fondamentale che le sue diverse parti (radice, dorso e punta) siano in equilibrio tra loro e con il resto del viso.

Le tecniche chirurgiche: rinoplastica aperta vs. chiusa

Le tecniche chirurgiche sono svariate, ma si possono raggruppare in due grandi famiglie: la rinoplastica chiusa, con incisioni solo interne, e la rinoplastica aperta, che io prediligo e che è la più diffusa a livello mondiale.

Qual è la differenza?

Per il paziente, la differenza visibile consiste in un piccolo taglietto che si aggiunge a livello della columella (la striscia di pelle che separa le narici). Questa incisione, in ogni caso, diventa poco o per nulla visibile già dopo 2-3 settimane.

Per il chirurgo, invece, questo piccolo accesso fa una differenza sostanziale. La tecnica aperta permette una visione diretta delle strutture nasali, consentendo un lavoro di estrema precisione. Questo si traduce in vantaggi concreti per il risultato finale:

  • Un risultato più naturale e prevedibile.
  • Maggiore stabilità nel tempo, riducendo il rischio di una "caduta" della punta a distanza di un anno.
  • Minor rischio di problemi respiratori post-operatori.
  • Si evita l'aspetto del "naso pinzato" o palesemente "rifatto".

Come mi piace sempre ricordare, i nasi "rifatti" non si notano, quando sono fatti bene.

L'intervento in sintesi

La rinoplastica viene effettuata in anestesia generale, ha una durata che va dai 60 ai 90 minuti e si esegue generalmente in regime di day-surgery.