Lipofilling viso: la guida al filler naturale con grasso autologo

A cura di Dott. Angelo Cossetta

Viso di donna giovane rinfrescato da gocce d’acqua trasparenti

Il lipofilling è una tecnica chirurgica innovativa che utilizza il tessuto adiposo del paziente stesso come un vero e proprio filler naturale. Questo approccio permette di trattare inestetismi del volto come invecchiamento, danni solari, cicatrici e rughe, ripristinando i volumi in modo sicuro e biocompatibile.

Come funziona l'intervento?

L'intervento viene eseguito in anestesia locale. Il medico preleva una piccola quantità di grasso da depositi adiposi come pancia, fianchi o glutei. Questo tessuto viene poi trattato e purificato prima di essere re-iniettato nelle aree del viso che necessitano di volume e definizione.

I benefici: non solo riempimento, ma rigenerazione

Grazie alla presenza di cellule staminali nel tessuto adiposo, il lipofilling non si limita a riempire, ma innesca un vero e proprio effetto rigenerativo a lunga durata. È particolarmente indicato per:

  • Aumentare il volume delle labbra
  • Ridefinire l'ovale del viso
  • Ripristinare la pienezza degli zigomi

Risultati e mantenimento

Il risultato del lipofilling è visibile fin da subito, con un aspetto naturale e armonioso. Per mantenere e ottimizzare l'effetto nel tempo, l'intervento può essere ripetuto secondo le indicazioni dello specialista.