Iperidrosi: come eliminare la sudorazione eccessiva con la tossina botulinica
La sudorazione eccessiva e non controllabile, scientificamente nota come iperidrosi, è una condizione che può creare un notevole imbarazzo nella vita sociale e professionale. Può manifestarsi in forma localizzata, interessando aree specifiche come ascelle, palmo delle mani, pianta dei piedi e viso, oppure in forma generalizzata, coinvolgendo l'intero corpo.
La tossina botulinica: la soluzione non chirurgica
Per le forme di iperidrosi che non rispondono adeguatamente ai comuni antitraspiranti, la tossina botulinica rappresenta oggi la terapia d'elezione. Questo trattamento offre l'enorme vantaggio di essere minimamente invasivo, evitando la necessità di ricorrere a interventi chirurgici.
La procedura consiste in micro-iniezioni del farmaco direttamente nell'area interessata, dove agisce inibendo temporaneamente l'attività delle ghiandole sudoripare.
Quanto durano i risultati?
L'efficacia del trattamento è notevole e i suoi effetti hanno una durata che si attesta mediamente intorno ai 6-8 mesi. Trascorso questo periodo, è necessario ripetere la seduta per mantenere il risultato e continuare a godere dei benefici.