Liposcultura: la guida al rimodellamento del corpo

A cura di Dott. Valerio De Santis

Gambe donna con segni chirurgici e bisturi, sfondo bianco

Tra gli interventi più richiesti in chirurgia estetica, la liposcultura si afferma come la soluzione d'eccellenza per rimodellare il profilo corporeo, intervenendo su inestetismi comuni come le culotte de cheval, il ventre prominente e la perdita di definizione delle gambe.

Tuttavia, è fondamentale chiarire un punto essenziale: la liposcultura non è un sostituto di una sana alimentazione e di un regolare esercizio fisico. Condurre uno stile di vita sano, prima e dopo l'operazione, è la chiave per mantenere a lungo i risultati ottenuti.

La liposcultura laser assistita: la tecnica moderna

Tra le tecniche più avanzate, la liposcultura laser assistita rappresenta oggi una valida alternativa alla liposuzione tradizionale. Questa moderna procedura utilizza un laser a bassa potenza per sciogliere il grasso prima che venga aspirato con una cannula, offrendo numerosi vantaggi.

L'obiettivo è intervenire su quelle aree del corpo difficili da modellare anche con la dieta e l'allenamento quotidiano.

I vantaggi del laser: precisione e recupero rapido

La tecnologia laser è stata progettata per colpire selettivamente solo le cellule adipose, proteggendo il tessuto muscolare e nervoso. Questa precisione si traduce in benefici concreti per il paziente:

  • Minore trauma e meno ematomi: L'azione del laser rende l'aspirazione più delicata.
  • Meno dolore e una guarigione più rapida.
  • Pelle più tonica: Il laser stimola una retrazione cutanea che aiuta a evitare le irregolarità e gli avvallamenti tipici di tecniche meno raffinate.

Il percorso dell'intervento: cosa aspettarsi

Anestesia e durata

A seconda delle aree da trattare, l'intervento può essere eseguito in anestesia locale (eventualmente con una leggera sedazione) o in anestesia generale. La durata è variabile: da poche decine di minuti per aree piccole fino a oltre 3 ore per interventi più estesi.

Il post-operatorio

Nell'immediato post-operatorio vengono applicate delle medicazioni e, solitamente, delle guaine compressive per favorire il riassestamento della pelle e ottimizzare il risultato.

L'importanza della visita specialistica

È cruciale ricordare che la liposuzione e la liposcultura non sono interventi contro l'obesità. Durante la prima visita, lo specialista valuterà accuratamente la tipologia della cute, il suo tono e la sua compattezza per definire un profilo clinico completo e illustrare i risultati realisticamente raggiungibili.