Lipofilling: la guida al filler naturale con il proprio grasso

A cura di Dott. Valerio De Santis

Donna riceve iniezione viso, botox, ringiovanimento pelle

Nel vocabolario della chirurgia estetica, il termine lipofilling indica una delle tecniche più innovative e naturali per il ringiovanimento e il rimodellamento del corpo. Si tratta di un trattamento che permette di correggere solchi e rughe o di volumizzare alcune zone del corpo, realizzando l'arte di "togliere dove è di troppo e mettere dove manca".

Cos'è il lipofilling e in cosa si differenzia dai filler tradizionali?

A differenza dei classici filler che si avvalgono dell'acido ialuronico o di altre sostanze bioriassorbibili per dare tono e volume, il lipofilling utilizza come materiale di riempimento il grasso autologo al 100%, ovvero prelevato dal corpo del paziente stesso. Questo elimina alla radice ogni possibile rischio di rigetto o reazione allergica, rendendolo un trattamento estremamente sicuro e biocompatibile.

La procedura: come funziona il "trapianto" di grasso

Pur essendo una procedura mini-invasiva, il lipofilling è un vero e proprio intervento chirurgico che deve essere eseguito da medici specialisti in strutture qualificate. Si articola in tre fasi principali:

  1. Prelievo del grasso: L'adipe viene prelevato dalle zone in cui è naturalmente più presente, come cosce, glutei, addome o fianchi.
  2. Purificazione: Il grasso prelevato viene purificato attraverso un'apposita centrifuga. Questa operazione è fondamentale per isolare le cellule adipose integre, eliminando sangue e altri fluidi residui.
  3. Infiltrazione: A questo punto, il medico, come un abile scultore, può procedere all'infiltrazione del grasso purificato per rimodellare le aree desiderate (viso, seno, glutei).

Il doppio vantaggio: riduzione e aumento in un solo intervento

Uno degli aspetti più apprezzati del lipofilling è il suo duplice vantaggio. Nello stesso intervento, è possibile risolvere due inestetismi: si riduce un accumulo adiposo da una zona "critica" e si utilizza lo stesso tessuto per aumentare il volume e migliorare la forma di un'altra area del corpo.

L'importanza di scegliere un chirurgo qualificato

È fondamentale sottolineare che il lipofilling deve essere eseguito solo ed esclusivamente da medici chirurghi plastici all'interno di strutture idonee e attrezzate. La manualità e l'esperienza dello specialista sono cruciali per garantire un risultato armonico, naturale e sicuro.