Addominoplastica: quando è necessaria per un addome piatto e tonico

A cura di Dott. Valerio De Santis

Addome femminile con segni di chirurgia estetica, frecce

Il desiderio di un addome piatto e definito è comune, ma spesso dieta e allenamento intensivo non bastano per raggiungere il risultato sperato. Quando ci si trova a combattere con un eccesso di tessuto adiposo e cute, un ventre flaccido che ha perso tonicità o una pancia rilassata e cadente, la soluzione può arrivare dalla chirurgia plastica.

L'addominoplastica è l'intervento che permette di eliminare questi inestetismi e restituire armonia alla silhouette, ma è importante capire quando è realmente necessaria.

Quando dieta e palestra non bastano: a cosa serve l'addominoplastica?

È bene tenere a mente che questo intervento non è una scorciatoia per dimagrire, ma una soluzione per risolvere problemi strutturali che l'esercizio fisico non può correggere. L'addominoplastica è indicata quando, tipicamente a seguito di diete drastiche o gravidanze, si presentano:

  • Un marcato eccesso di pelle e grasso.
  • Una parete muscolare addominale indebolita o rilassata.

Nei casi più accentuati, si può formare il cosiddetto "grembiule" addominale, un eccesso di tessuti che arriva a ricoprire la regione pubica. Di fronte a questo inestetismo, che crea non poco imbarazzo, nessuna dieta può essere risolutiva: l'addominoplastica resta l'unica soluzione efficace.

Addominoplastica completa o mini: le differenze

Richiesto sia da uomini che da donne, l'intervento può essere eseguito in due versioni, a seconda dell'entità del difetto da correggere.

  • Addominoplastica tradizionale (o completa): È indicata per i cedimenti più importanti. La procedura rinforza l'intera parete addominale e rimuove una maggiore quantità di tessuto. La cicatrice, sebbene pianificata per essere nascosta, si estende da un fianco all'altro.
  • Mini-addominoplastica: Pensata per inestetismi meno pronunciati, localizzati principalmente nella zona sotto l'ombelico. La cicatrice è più ridotta, simile a quella di un taglio cesareo.

La sicurezza prima di tutto: attenzione al low cost

Scegliere una clinica basandosi esclusivamente sul costo di un'addominoplastica, prediligendo offerte "low cost", significa esporsi a un alto rischio. Un prezzo eccessivamente basso è quasi sempre sinonimo di un risparmio in termini di sicurezza, qualità dei materiali e standard della struttura sanitaria.

Per capire quale percorso sia più adatto alle tue esigenze e per ricevere informazioni dettagliate, è fondamentale un consulto con un chirurgo esperto.