Trattamenti viso post-estate: la guida per rigenerare la pelle in autunno

A cura di Dott. Andrea Menichelli

Giovane donna con capelli castani, sguardo intenso e luce soffusa

L'estate lascia sulla pelle non solo il ricordo dell'abbronzatura, ma spesso anche secchezza, colorito spento e qualche macchia solare. L'autunno è il momento ideale per intervenire, nutrendo la cute in profondità e correggendo i danni causati dall'esposizione ai raggi UV. L'obiettivo è preparare la pelle alla stagione fredda, restituendole salute e luminosità.

Vediamo insieme quali sono i trattamenti di medicina estetica più efficaci per la "remise en forme" autunnale.

I trattamenti consigliati per il viso dopo l'estate

Esistono diverse procedure, da scegliere in base alle esigenze specifiche della propria pelle, per rigenerarla dopo lo stress estivo.

Biorivitalizzazione: per idratare in profondità

Come suggerisce il nome, questo trattamento serve a rivitalizzare la pelle che con il sole e il mare si è seccata. Si tratta di micro-iniezioni di sostanze biocompatibili che nutrono il derma dall'interno. Ne esistono di varie tipologie, tra cui:

  • Acido ialuronico
  • Vitamine e aminoacidi
  • Peptidi biomimetici

Peeling chimico: per rinnovare la superficie

La parola deriva dall'inglese to peel (sbucciare). Questo rimedio è molto utile per eliminare lo strato di cellule morte, particolarmente numeroso dopo l'estate a causa dell'azione dei raggi UV. A seconda dell'inestetismo da trattare, il medico può scegliere tra diversi tipi di peeling, dal più delicato acido mandelico al più profondo acido tricloroacetico.

Laser al plasma: per agire su macchie e inestetismi

Questa tecnologia è eccellente per eliminare le macchie solari, ma anche altri inestetismi come fibromi, angiomi e smagliature. Il trattamento, che agisce tramite una "bruciatura" controllata e superficiale, è meno invasivo di un bisturi elettrico: crea una piccola crosta che guarisce in circa 7 giorni, lasciando spazio a una pelle completamente nuova. Può essere abbinato anche a una blefaroplastica non chirurgica.

Radiofrequenza frazionata: per un effetto lifting non invasivo

Simile al laser frazionato ma meno invasiva, la radiofrequenza frazionata offre un recupero più breve e meno fastidio. Questa tecnologia crea un effetto simil-lifting, "tirando su" i tessuti. È particolarmente efficace per trattare il terzo inferiore del viso, che presenta cedimenti e perdita di tono, ma anche per le rughe del contorno occhi (le cosiddette "zampe di gallina").

Il consiglio del medico: prevenzione e professionalità

Sebbene esistano trattamenti efficaci per riparare i danni, è fondamentale ricordare l'importanza della prevenzione, che è alla base della medicina estetica.

La prevenzione prima di tutto

Ricorda di utilizzare sempre un ottimo solare per proteggerti dai raggi UV, non solo al mare, ma anche in città e persino davanti agli schermi del computer, che emettono luce blu dannosa per la pelle.

L'importanza di un medico professionista

È cruciale rivolgersi sempre a medici professionisti e preparati. Non pensare che risparmiare in questo ambito sia una buona soluzione: spesso, dietro a prezzi eccessivamente bassi si nascondono procedure eseguite frettolosamente o con prodotti non performanti, compromettendo la tua sicurezza e il risultato finale.