Filler labbra con acido ialuronico: la guida per un risultato naturale

A cura di Dott. Andrea Menichelli

Iniezione estetica alle labbra per aumento del volume

Le labbra sono un elemento centrale del viso, un'arma di seduzione per le donne e un tratto che conferisce sicurezza negli uomini. L'obiettivo di un trattamento con filler a base di acido ialuronico non è stravolgere, ma valorizzare con equilibrio, rispettando l'unicità di ogni volto.

È fondamentale sfatare un mito: le labbra "a gommone" e gli zigomi esagerati che si vedono in televisione non sono esempi di buona medicina estetica, ma eccessi che spesso sfociano nel ridicolo. Il vero segreto è l'armonia.

Oltre il volume: l'importanza dell'armonia e delle proporzioni

Un trattamento di successo non si misura in millilitri di prodotto iniettato, ma nell'equilibrio che crea con il resto del viso. La filosofia corretta si basa sullo studio delle proporzioni, un concetto caro già a Leonardo da Vinci: l'obiettivo è raggiungere la naturalezza, non l'esagerazione.

Ogni labbro è diverso e richiede un approccio su misura:

  • Labbro sottile o quasi inesistente: in questo caso, l'acido ialuronico permette di creare volume e definizione quasi dal nulla, in modo graduale e armonico.
  • Labbro già carnoso: il trattamento mira a definire i contorni e a mantenere l'equilibrio con le altre proporzioni del viso, senza un aumento eccessivo.
  • Arco di Cupido: valorizzare questa zona accentua la sensualità delle labbra ed è un dettaglio che fa la differenza a ogni età, dai 25 ai 70 anni.

Il trattamento: tecnica, durata e cosa aspettarsi

La seduta per un filler labbra è abbastanza veloce. Una delle tecniche più sicure è la cosiddetta "Paris Lips", che permette di ottenere un risultato elegante e ben definito.

Le uniche complicanze comuni sono lividi ed edemi, effetti collaterali del tutto normali e reversibili che si risolvono in pochi giorni.

Il prodotto utilizzato è un acido ialuronico "cross-linkato", che viene completamente riassorbito dall'organismo in un periodo che va dai 6 ai 12 mesi. La durata dipende molto dalla qualità del prodotto e dallo stile di vita del paziente: è stato dimostrato, ad esempio, che il fumo accelera il riassorbimento del filler e favorisce la comparsa delle rughe perilabiali (il "codice a barre").

L'importanza di scegliere il professionista giusto

Prima di sottoporsi a un trattamento, è fondamentale informarsi. Un vero professionista è un medico che ha una formazione specifica (master universitari, corsi di aggiornamento), che studia l'estetica del paziente, che ama il bello e che sa creare un labbro equilibrato. Affidarsi a mani esperte è la prima garanzia per un risultato soddisfacente e sicuro.