Filler labbra con acido ialuronico: la guida per un risultato naturale
Le labbra sono un elemento centrale del nostro viso, un'arma di seduzione e un simbolo di bellezza. Tuttavia, il desiderio di migliorarle può scontrarsi con la paura di risultati innaturali, spesso ispirati a modelli irrealistici. Per non incorrere in ipercorrezioni, i filler a base di acido ialuronico, se usati con sapienza, offrono una soluzione sicura per valorizzare le labbra nel rispetto dell'armonia del volto.
Cos'è l'acido ialuronico e perché si usa?
L'acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente in numerosi tessuti del nostro corpo. La scienza è riuscita a sintetizzarlo per metterlo a disposizione della medicina estetica, dove viene utilizzato per riempire rughe, volumizzare gli zigomi e, naturalmente, trattare le labbra. Essendo una sostanza biocompatibile e riassorbibile, rappresenta un'opzione naturale e sicura.
I diversi risultati: idratazione o volume?
Non tutti i trattamenti sono uguali. A seconda delle esigenze, con l'acido ialuronico si possono ottenere due tipi di risultati:
- Idratazione e definizione: Per chi desidera un risultato più naturale, si può optare per un trattamento di idratazione che ridefinisce i contorni e dona turgore, senza un aumento di volume evidente.
- Aumento di volume (filler): Per chi vuole labbra visibilmente più piene e carnose, si effettua un vero e proprio filler, che riempie e modella la mucosa labiale.
La seduta di trattamento: cosa aspettarsi
Come si effettua il trattamento?
La procedura è ambulatoriale e rapida. Per garantire il massimo comfort, la paziente viene preparata con una crema anestetica. Successivamente, il medico inietta l'acido ialuronico con micro-iniezioni in punti specifici, a seconda del risultato che si vuole ottenere:
- Ridefinire il contorno delle labbra
- Accentuare l'arco di cupido
- Rimpolpare la parte centrale
- Sollevare gli angoli del sorriso
Quando si vedono i risultati?
Le labbra appaiono da subito più compatte, idratate e definite. L'effetto è molto naturale e visibile immediatamente, per poi stabilizzarsi dopo circa 15 giorni. A questo punto, si effettua una visita di controllo per valutare il risultato e, se necessario, effettuare un piccolo ritocco.
Sicurezza e durata del trattamento
È un trattamento sicuro? Sì. L'acido ialuronico è una sostanza non permanente e totalmente riassorbibile dall'organismo. Possono residuare piccoli ematomi nei punti di iniezione, che si riassorbono spontaneamente in pochi giorni. La durata del risultato varia dai sei agli otto mesi.
Per avere risultati eccellenti e in totale sicurezza, è fondamentale rivolgersi esclusivamente a specialisti del settore medico, che sappiano consigliare l'approccio più giusto per ogni singolo volto.