Filler e trattamenti per il mento: Armonia e proporzioni del viso
L'importanza del mento per un viso armonico
Un viso armonico è il risultato dell'equilibrio tra le sue diverse componenti. Da una prospettiva frontale, i canoni estetici classici dividono il viso in tre zone orizzontali (superiore, intermedia e inferiore) che, includendo tutte le strutture anatomiche, dovrebbero avere idealmente la stessa ampiezza:
- Zona superiore: fronte e sopracciglia
- Zona intermedia: occhi, naso e zigomi
- Zona inferiore: bocca e mento
Il mento gioca un ruolo cruciale nell'equilibrio delle proporzioni del viso, sia negli uomini che nelle donne. Un mento troppo pronunciato o sfuggente può causare uno squilibrio percepito come un difetto estetico.
Spesso, è difficile per chi possiede queste caratteristiche rendersi conto che il proprio disagio deriva da questa sproporzione, che invece risulta evidente a chi osserva il viso lateralmente.
Le proporzioni ideali del profilo
Anche dal punto di vista laterale, esistono regole geometriche che definiscono un profilo "ideale". Il rapporto perfetto tra naso, bocca e mento è dato da una linea immaginaria che sfiora la punta del naso e del mento. La distanza tra questa linea e il labbro superiore dovrebbe essere il doppio rispetto a quella del labbro inferiore.
Chiunque può verificare questo rapporto su se stesso utilizzando uno specchio o la fotocamera di uno smartphone: basta appoggiare delicatamente l'indice su naso e mento e controllare la distanza dalle labbra.
Queste regole valgono sia per uomini che per donne, anche se esistono eccezioni naturali.
I filler per il mento: Rimodellamento mini-invasivo
I trattamenti medico-estetici per il mento consentono di rimodellare e/o eliminare le rughe con procedure mini-invasive e reversibili. I filler viso a base di acido ialuronico sono efficaci per correggere difetti come il mento sfuggente.
L'aumento di volume (o di forma) ottenuto con i filler permette di:
- Recuperare l'armonia estetica
- Migliorare le proporzioni del viso
- Correggere asimmetrie
- Correggere inestetismi
- Eliminare le rughe
L'invecchiamento del mento e le sue conseguenze
Il mento, come altre strutture del viso, può cambiare con il tempo. L'invecchiamento può causare modifiche nella zona mentoniera, come il riassorbimento tissutale a carico del tessuto sottocutaneo e osseo.
L'acido ialuronico (e altri filler come Radiesse) possono restituire ai tessuti il volume perso con l'età. Contemporaneamente, è possibile trattare anche le rughe attorno al mento. In alcuni casi, un mento sfuggente può contribuire alla formazione dei solchi labiomentonieri, o "rughe della marionetta".
Spesso, le caratteristiche e le proporzioni del mento vengono trascurate, portando a risultati insoddisfacenti. In questi casi, il trattamento delle singole rughe o il sollevamento delle guance con acido ialuronico, combinato al miglioramento delle proporzioni del mento, può portare a un risultato naturale e soddisfacente.
Doppiomento e rughe del mento: Cosa fare?
È importante distinguere tra un mento sfuggente e la presenza di tessuto adiposo al di sotto di esso e/o a livello del collo. Il "doppiomento" può mascherare un mento proporzionato, simulando un effetto di mento sfuggente. In questi casi, è consigliabile eliminare il grasso in eccesso.
L'assottigliamento della cute del mento può portare alla formazione di piccole rughe che alterano la sua convessità. Queste rughe di espressione possono essere trattate con piccole quantità di Botox.
Anche la ruga orizzontale sopra il mento può essere corretta con piccole quantità di acido ialuronico.