Criolipolisi: come eliminare il grasso localizzato con il freddo

A cura di Dott. Andrea Menichelli

Macchinario estetico CryoCode 4 per trattamenti a freddo

La criolipolisi è una tecnologia moderna e scientificamente provata che permette di distruggere il grasso localizzato in modo non invasivo. Sfruttando l'azione controllata del freddo, si innesca un processo di eliminazione naturale delle cellule adipose, offrendo una soluzione efficace per rimodellare il corpo.

Come funziona il trattamento?

Il principio alla base della criolipolisi è l'induzione dell'apoptosi, ovvero la morte cellulare programmata degli adipociti. Un macchinario specifico, tramite un manipolo, raffredda la zona da trattare a temperature che vanno da -3 a -8 gradi centigradi. Questo freddo intenso danneggia selettivamente le cellule di grasso, senza intaccare la pelle o altri tessuti.

Nei giorni e nelle settimane successive, le cellule adipose distrutte vengono eliminate naturalmente dal corpo attraverso i macrofagi, le nostre "cellule spazzine". Le nuove apparecchiature sono oggi più precise e avanzate, garantendo una maggiore efficacia e minori effetti collaterali.

La seduta di criolipolisi: cosa aspettarsi

Uno dei grandi vantaggi di questa tecnica è la sua semplicità. Il trattamento non è operatore-dipendente: una volta posizionato il manipolo sulla zona da trattare, il medico deve solo monitorare il paziente, che rimane comodamente sdraiato per tutta la durata della seduta, circa 40-60 minuti, durante i quali può leggere o rilassarsi.

Al termine, è normale notare un arrossamento sulla zona, che può durare anche un giorno, dovuto sia all'effetto vacuum del manipolo che al freddo stesso.

Vantaggi e differenze con altre tecnologie

Rispetto ad altre tecniche come la lipocavitazione, la criolipolisi richiede generalmente meno sedute e ha costi complessivi inferiori. Presenta anche un numero minore di controindicazioni, rendendola un trattamento sicuro per la maggior parte dei pazienti sani. Le uniche vere controindicazioni sono la malattia di Raynaud e le coagulopatie.

Chi può fare la criolipolisi?

Questo trattamento è ideale per trattare le adiposità localizzate medio-grandi. Grazie a macchinari moderni, dotati anche di 4 manipoli, è possibile trattare contemporaneamente più aree, come addome e fianchi, ottimizzando i tempi della seduta. Per accumuli adiposi più piccoli, la lipocavitazione rimane un'ottima alternativa.

Risultati e mantenimento: un percorso combinato

Bastano poche sedute di criolipolisi per ottenere ottimi risultati, come dimostrato da numerosi studi scientifici. Tuttavia, è fondamentale ricordare che tutti i trattamenti di medicina estetica devono essere associati a un buon regime alimentare e a uno stile di vita sano per mantenere i risultati nel tempo.