Biobotox: il lifting non chirurgico che unisce biorivitalizzazione e botulino
Il Biobotox è un concetto innovativo nel campo della medicina estetica, un trattamento che nasce dall'unione sinergica di due delle tecniche più efficaci per il ringiovanimento cutaneo: la biorivitalizzazione e la tossina botulinica.
Questo approccio combinato permette di ottenere un risultato completo, agendo sia sulla qualità della pelle che sul tono dei tessuti, con un effetto liftante naturale e diffuso.
Come funziona il trattamento Biobotox?
La particolarità del Biobotox risiede nel modo in cui sfrutta i suoi componenti. Non si tratta di una semplice somma di due trattamenti, ma di una formulazione unica che agisce su più livelli:
- Tossina botulinica: A differenza del suo uso tradizionale, in questo caso non agisce bloccando il muscolo, ma viene utilizzata a un livello più superficiale, direttamente sulla cute, per ottenere un delicato ma visibile effetto liftante.
- Acido ialuronico frammentato: Tipico della biorivitalizzazione, ha il compito di stimolare in profondità i fibroblasti a produrre nuovo collagene ed elastina, migliorando la compattezza e l'elasticità della pelle.
- Aminoacidi: Agiscono come "mattoni" essenziali per la stimolazione del derma e forniscono un supporto nutritivo anche al muscolo sottostante.
Quali inestetismi corregge e in quali zone si applica?
Grazie alla sua versatilità, il Biobotox è un trattamento che può essere effettuato su diverse aree del viso e del corpo in un'unica seduta. È particolarmente indicato per risolvere problemi come:
- Cedimenti cutanei a livello della linea mandibolare.
- Rughe sottili intorno agli occhi (le cosiddette "zampe di gallina").
- Perdita di tono della pelle del décolleté.
- Rilassamento cutaneo delle braccia (le "braccia a pipistrello"), specialmente nelle persone più mature.
La seduta e il protocollo di trattamento
Il trattamento non è invasivo e viene eseguito con siringhe dotate di aghi molto piccoli. La durata del risultato è di circa sei mesi e non presenta controindicazioni all'associazione con altre procedure come filler, fili di trazione o trattamenti al collagene. Anzi, per potenziarne l'efficacia, si possono abbinare sedute di biorivitalizzazione classica a 15 o 30 giorni di distanza.
Sicurezza e costi
Il Biobotox è un trattamento sicuro che si può effettuare a qualsiasi età. Il costo è generalmente contenuto, rendendolo un'opzione accessibile per un ringiovanimento periodico. Come per ogni procedura di medicina estetica, è fondamentale affidarsi sempre a personale medico esperto, poiché anche un trattamento apparentemente semplice, se eseguito in modo errato, può causare problemi.