Tossina botulinica: non solo rughe, ma lifting e iperidrosi
La tossina botulinica è un farmaco a tutti gli effetti, con un campo di applicazione molto vasto in diversi settori della medicina. Anche nell'ambito della medicina estetica, i suoi utilizzi vanno ben oltre il trattamento delle rughe d'espressione, offrendo soluzioni efficaci e non invasive per diverse esigenze.
I principali utilizzi in medicina estetica
I trattamenti più richiesti che sfruttano le proprietà miorilassanti della tossina botulinica sono principalmente due:
- Lifting non chirurgico: Viene utilizzata per ottenere un effetto di sollevamento e distensione su aree come il viso e il collo, rappresentando una valida alternativa a procedure più invasive per chi desidera un ringiovanimento naturale.
- Trattamento dell'iperidrosi: È una delle soluzioni più efficaci e apprezzate per contrastare la sudorazione abbondante (iperidrosi). Le sedi in cui viene più richiesta sono l'area ascellare e il palmo delle mani.