Fitoterapia per la cellulite: i rimedi naturali pił efficaci

A cura di Dott. Ignazio Sapuppo

Fiori arancioni di Pilosella, dai petali frangiati e vivaci

La fitoterapia, ovvero l'utilizzo di piante medicinali e dei loro estratti, rappresenta un valido supporto per contrastare gli inestetismi della cellulite e promuovere il benessere generale. Questo approccio naturale agisce su più fronti: protegge i vasi sanguigni, stimola il microcircolo e promuove un efficace drenaggio dei liquidi in eccesso, favorendo la diuresi.

Le piante più efficaci per il trattamento della cellulite

Tra i rimedi fitoterapici più utilizzati per migliorare l'elasticità dei vasi e favorire l'eliminazione dei liquidi stagnanti troviamo:

  • Centella (foglie): Fondamentale per rinforzare ed elasticizzare le pareti dei vasi sanguigni, migliorando la circolazione periferica e contrastando la pesantezza.
  • Ananas (gambo): È un classico rimedio per migliorare la circolazione sanguigna e linfatica. La sua azione aiuta a ridurre la permeabilità dei capillari e la vasodilatazione.
  • Amamelide (foglie e corteccia): Nota per la sua azione benefica e protettiva sul sistema circolatorio.
  • Betulla (foglie): Stimola la diuresi e il sistema linfatico, favorendo in modo significativo l'eliminazione dei liquidi in eccesso.
  • Pilosella: Apprezzata per le sue potenti proprietà diuretiche, è un ottimo alleato contro la ritenzione idrica.

Un aiuto anche per lo stress: i fiori di Bach

È importante ricordare che anche lo stress può favorire la ritenzione idrica. I fiori di Bach vengono utilizzati come rimedi floreali per aiutare a gestire le tensioni emotive, contribuendo indirettamente a migliorare l'equilibrio idrico del corpo.