Prezzo della chirurgia estetica: i rischi delle offerte low cost
Nel mondo degli acquisti, un'offerta speciale è sempre allettante. Ma se per un vestito o una borsa ci si può lasciare tentare dai saldi, quando si tratta di intervenire chirurgicamente sul proprio corpo, la logica del risparmio a tutti i costi può diventare estremamente pericolosa.
La chirurgia estetica low cost, promossa aggressivamente online, sta prendendo sempre più piede, ma nasconde insidie che è fondamentale conoscere. Come avverte l'Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica (Aicpe), risparmiare su un'operazione definitiva può portare a conseguenze negative spesso irreparabili.
I pericoli della chirurgia estetica a basso costo
Un naso nuovo o un seno rimodellato non sono prodotti da scaffale. Sotto una certa soglia di prezzo è materialmente impossibile garantire un risultato di qualità e, soprattutto, operare in totale sicurezza. Un prezzo eccessivamente scontato è un campanello d'allarme che non va mai ignorato.
Cosa determina il costo reale di un intervento?
La chirurgia estetica ha un costo significativo perché include una serie di voci indispensabili per la buona riuscita e la sicurezza della procedura. Per un intervento come la mastoplastica additiva, ad esempio, il prezzo finale comprende:
- L'onorario del chirurgo: la sua esperienza, competenza e reputazione.
- La struttura sanitaria: una clinica o una sala operatoria a norma, attrezzata per ogni evenienza.
- L'anestesista e lo staff medico: la presenza di un team qualificato è cruciale.
- I materiali utilizzati: la qualità delle protesi, ad esempio, è fondamentale per la sicurezza e la durata del risultato. Un prodotto scadente può compromettere l'intero intervento.
- Il percorso pre e post-operatorio: le visite, le medicazioni and i controlli fanno parte integrante del processo.
Come scegliere in sicurezza: la guida anti-fregature
Prima di affidare il proprio corpo a un chirurgo, è essenziale fare delle verifiche approfondite:
- Verifica le credenziali: Il chirurgo deve essere uno specialista autorevole e affidabile. Controlla che sia iscritto a società scientifiche riconosciute come l'Aicpe o la Sicpre.
- Valuta la struttura: Assicurati che operi in una struttura adeguata e a norma di legge.
- Chiedi una consulenza dettagliata: Un vero professionista è sempre disposto a spiegare nel dettaglio ogni aspetto dell'intervento, dai benefici ai possibili rischi.
- Informati sui materiali: Non aver paura di chiedere marca e qualità delle protesi o dei prodotti che verranno utilizzati.
La chirurgia plastica non è in offerta. Investire sulla propria salute e sicurezza è la scelta più intelligente e lungimirante che si possa fare.