Lipolaser: la liposuzione laser per rimodellare il corpo per l'estate

A cura di Dott. Franco Lauro

Donna sportiva si misura la vita con metro

Con l'arrivo dei primi caldi, la prova costume può diventare un pensiero fisso. Quando dieta e sport non bastano per eliminare i cuscinetti di grasso più ostinati, e trattamenti come mesoterapia o cavitazione si rivelano troppo lenti, la tecnologia offre una soluzione rapida e risolutiva: la lipolisi laser assistita, o lipolaser.

Come sottolinea il Dott. Franco Lauro, per chi desidera eliminare il grasso in fretta e con grande soddisfazione, la cannula da liposuzione rimane uno strumento fondamentale, ma oggi c'è una promessa in più che la tecnologia ci offre per un risultato superiore.

Cos'è la lipolisi laser e perché è diversa dalla liposuzione classica?

La lipolaser non è semplicemente una liposuzione, ma un'evoluzione della tecnica. L'intervento si avvale di una tecnologia laser che scioglie il grasso prima di aspirarlo. Questo approccio combinato offre vantaggi significativi rispetto alla metodica tradizionale, agendo non solo sulla riduzione del volume ma anche sulla qualità della pelle.

I vantaggi: non solo meno grasso, ma anche pelle più tonica

Uno dei limiti della liposuzione classica può essere il rilassamento della pelle, che appare "svuotata" dopo la rimozione del grasso. Il laser risolve brillantemente questo problema. Il calore generato dalla fibra laser, infatti, innesca un'immediata retrazione elastica della pelle, promuovendo un vero e proprio effetto lifting sulla zona trattata.

Maggiore precisione e un recupero più rapido

La precisione della sottile fibra laser permette di lavorare anche nei piani più superficiali, rifinendo il lavoro come una vera e propria scultura ed evitando il rischio di avvallamenti o irregolarità. Una domanda comune riguarda gli ematomi post-intervento: grazie all'azione di scioglimento del grasso, le manovre di aspirazione sono meno traumatiche, con un evidente contenimento degli ematomi e un recupero decisamente più rapido.

Il percorso: dalla visita al bikini

Per chi si sente "in ritardo" sulla tabella di marcia per l'estate, la lipolaser offre una tempistica molto interessante. Un intervento eseguito a maggio, grazie ai tempi di recupero veloci, permette di essere già in perfetta forma per il bikini di luglio. Il percorso, come sempre, inizia con una visita specialistica per valutare l'idoneità al trattamento e definire le aree da rimodellare.