Criolipolisi: la guida per eliminare il grasso con il freddo senza chirurgia

A cura di Dott. Claudio Cordani

Corpo femminile nudo con texture esagonale sulla pelle

Attualmente, uno dei metodi più innovativi e validi per trattare gli accumuli di grasso localizzato in modo sicuro e non invasivo è la criolipolisi. Si tratta di una metodica certificata dalla rigorosa FDA americana, che permette di modellare i profili corporei semplicemente attraverso il raffreddamento controllato del tessuto adiposo.

Come funziona il trattamento?

La criolipolisi si basa su un principio scientifico preciso: le cellule adipose (adipociti) sono più sensibili al freddo rispetto agli altri tessuti come pelle, nervi e muscoli. Il trattamento sfrutta questa vulnerabilità, raffreddando in modo selettivo il grasso sottocutaneo e provocando la distruzione delle cellule adipose, che vengono poi eliminate naturalmente dall'organismo.

Criolipolisi medicale: perché è diversa?

È importante distinguere la criolipolisi medicale da quella eseguita nei centri estetici. La differenza risiede principalmente nella potenza e nell'efficacia d'azione del macchinario, che in ambito medico è superiore e garantisce risultati più significativi e sicuri.

Il percorso di trattamento: cosa aspettarsi

La visita preliminare

Il primo passo è sempre una visita con lo Specialista, che valuta le zone interessate dall'inestetismo e pone la corretta indicazione al trattamento. Le aree del corpo che rispondono meglio sono i fianchi, l'addome, le coulottes de cheval, le gambe, le ginocchia e il dorso.

La seduta

La procedura è rapida, sicura e assolutamente indolore. L'applicazione dura circa 45 minuti per area: tramite un leggero meccanismo di suzione, la plica di grasso viene posizionata tra due pannelli che la raffreddano, innescando il processo di eliminazione degli adipociti.

Il post-trattamento e i risultati

La ripresa delle proprie attività è immediata. Al termine della seduta può comparire un lieve arrossamento che svanisce in pochi minuti. Molto raramente, possono formarsi piccole ecchimosi che si risolvono spontaneamente in pochi giorni. I risultati non sono immediati: l'assottigliamento del grasso inizia a essere visibile dopo 20-30 giorni e continua per circa due mesi.

Con due trattamenti si può raggiungere una riduzione fino al 40% dello spessore del grasso, con risultati validi e stabili nel tempo, a patto di mantenere un corretto regime alimentare.

Per chi è indicata la criolipolisi?

A fronte degli innumerevoli vantaggi e dell'assenza di complicanze, la criolipolisi è la soluzione ideale per i pazienti che desiderano ridurre accumuli adiposi localizzati senza aver bisogno di grosse riduzioni volumetriche e, soprattutto, che non vogliono sottoporsi a interventi più invasivi come la liposuzione.