Simulazione mastoplastica: come provare il seno nuovo prima dell'intervento

A cura di Dott. Gianluca Campiglio

Software di analisi 3D per simulazione protesi mammarie

Comprereste un abito importante senza provarlo? La stessa logica dovrebbe valere, a maggior ragione, per una modifica definitiva del proprio corpo come la mastoplastica additiva. La paura e l'incertezza sul risultato finale sono tra le cause principali che frenano le donne: in Europa, solo 1 su 4 che chiede un consulto decide poi di operarsi, spesso dopo aver sentito il parere di più specialisti.

Oggi, però, esiste uno strumento che permette di superare queste incertezze, dando un'idea precisa e realistica di come sarà il proprio seno dopo l'intervento. Si chiama Sistema BioDynamic e va ben oltre le classiche simulazioni digitali.

Oltre il morphing: la simulazione reale con il sistema BioDynamic

Come spiega il Dott. Gianluca Campiglio, uno dei primi a utilizzare questo sistema in Italia, le normali tecniche di morphing computerizzato sono poco più che "rappresentazioni artistiche", in quanto non possono basarsi su dati biometrici reali. Il sistema BioDynamic, invece, unisce una misurazione accurata a una vera e propria "prova" fisica.

Come funziona la simulazione?

La procedura si svolge in due fasi durante la visita specialistica:

  1. Fase di misurazione virtuale: Il chirurgo, guidato dal software, rileva centinaia di dati biometrici precisi: distanza tra le mammelle, tra capezzolo e clavicola, ecc. Sulla base di queste misurazioni, il sistema elabora un'idea del tipo di protesi e del risultato finale.
  2. Fase di simulazione reale (la "prova"): Questa è la parte più innovativa. Il sistema indica al medico quale protesi utilizzare. A questo punto, si prende dal kit un "sizer", ovvero uno speciale simulatore in silicone della forma e del volume esatti della protesi scelta, e lo si fa indossare alla paziente con un apposito reggiseno.

Il risultato è una visione precisa e tangibile di come sarà il nuovo seno, non solo in foto ma direttamente sul proprio corpo.

I vantaggi del sistema BioDynamic

Questo approccio offre vantaggi evidenti sia per il chirurgo che per la paziente.

  • Per il chirurgo: permette di preparare l'operazione in modo estremamente preciso, avendo fin da subito un quadro chiaro dell'anatomia della paziente.
  • Per la paziente: è uno strumento che non solo aiuta a scegliere la protesi giusta, ma soprattutto la rende molto più sicura e consapevole del risultato che otterrà, eliminando ansie e incertezze.

Dopotutto, sentirsi a proprio agio e sicure del proprio aspetto è lo scopo principale per cui ci si sottopone a un intervento di chirurgia estetica.