Liposcultura a ultrasuoni: eliminare il grasso in 20 minuti
La liposcultura a ultrasuoni, o micro lipoemulsione, è una metodica micro-invasiva in grado di risolvere il problema dei depositi adiposi localizzati in una singola seduta, in modo rapido, efficace e sicuro. Senza i traumi e i rischi per la salute di interventi più invasivi, permette di tornare fin da subito alle proprie attività quotidiane.
Come funziona la liposcultura a ultrasuoni?
La tecnica si basa sull'azione di ultrasuoni che, veicolati da una sottile sonda a diretto contatto con le cellule di grasso, ne causano lo scioglimento selettivo. L'esecuzione materiale dell'intervento dura circa venti minuti e si pratica in anestesia locale, in un contesto ambulatoriale. Al termine del trattamento, il paziente è già in grado di percepire la diminuzione volumetrica dell'area trattata.
I vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali
Rispetto ad altre metodiche del passato, la liposcultura a ultrasuoni assicura vantaggi significativi:
- Eccellente effetto lifting: L'energia degli ultrasuoni non si limita a sciogliere il grasso, ma produce anche un effetto di contrazione sulla pelle, rendendola più aderente ai nuovi volumi e contrastando la flaccidità.
- Minima invasività: La tecnica permette di operare anche nei piani più superficiali, rispettando il sistema vascolare e linfatico e preservando l'integrità della pelle. Questo si traduce in assenza di ematomi e punti di sutura.
- Recupero immediato: È possibile tornare subito alle proprie attività sportive, lavorative e sociali.
- Costi contenuti: I costi sono ridotti rispetto a una liposcultura tradizionale, partendo da circa 1.500 euro.
Per quali zone è indicata?
La tecnica è ideale per trattare piccole e medie adiposità localizzate in numerose parti del corpo, tra cui collo (doppio mento), braccia, fianchi, addome, cosce, ginocchia e caviglie.