Blefaroplastica non chirurgica con Plexr: addio al bisturi

A cura di Dott.ssa Karbalai Morad Maliheh - Villa Venus

Donna con segni pre-intervento chirurgico occhi, close-up

Oggi è possibile intervenire su borse, occhiaie e pelle in eccesso delle palpebre con un risultato stupefacente, senza ricorrere al bisturi. La soluzione si chiama blefaroplastica dinamica non ablativa, una tecnica eseguita con uno strumento straordinariamente delicato e preciso: il Plexr.

Questa metodica permette di risolvere in modo definitivo gli inestetismi e le patologie cutanee palpebrali, superando le paure e i rischi legati all'intervento chirurgico tradizionale.

I vantaggi della blefaroplastica con Plexr

Il bello di questa tecnica risiede nella sua assoluta mini-invasività. A differenza di un intervento classico, il trattamento con Plexr offre numerosi vantaggi:

  • Nessuna anestesia iniettiva, né punti di sutura.
  • Nessuna medicazione complessa o cerotti.
  • Nessuna cicatrice e nessun rischio di "orecchie di cane" (eccessi di pelle laterali).
  • Recupero rapido: il post-trattamento dura pochi giorni, non settimane.

Un risultato superiore e più naturale

I risultati ottenuti con la blefaroplastica non ablativa sono spesso considerati superiori a quelli della chirurgia, proprio perché evitano le complicanze estetiche più comuni. Nello specifico, questa tecnica:

  • Non provoca l'abbassamento del sopracciglio, scongiurando il classico "aspetto triste" che può seguire a una blefaroplastica tradizionale.
  • Non causa un'eccessiva apertura degli occhi, eliminando il rischio di ottenere uno "sguardo spiritato" e innaturale.

La seduta è rapidissima (10-15 minuti), non causa sanguinamento e permette un ritorno quasi immediato alla vita sociale, offrendo uno splendido risultato estetico e funzionale con un disagio praticamente azzerato per il paziente.